Sea – sindacati, firmato l’accordo per 390 esuberi
Si tratta dell'accompagnamento alla pensione per i lavoratori ai quali mancano fino a tre anni alla pensione. Tra i motivi della richiesta di Sea la crisi del comparto
Firmato l’accordo per l’accompagnamento alla pensione di 390 lavoratori di Sea, la società che gestisce gli scali di Linate e Malpensa. Lo hanno comunicato i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, Sdl e Flai dopo una riunione fiume con la società finita solo a mezzanotte di lunedì 4 maggio. I lavoratori verranno individuati dopo un’attenta analisi delle posizioni pensionistiche di ognuno (possono essere coinvolti i dipendenti ai quali mancano fino a tre anni alla pensione). Le motivazioni che hanno spinto Sea a chiedere il provvedimento (come già fatto nel 2008) sono la crisi generalizzata del comparto aereo e le ripercussioni del de-hubbing di Alitalia, i cui riflessi si sentono ancora sulla mole di lavoro dei due scali milanesi, Malpensa in testa: nel 2009 le previsioni della Iata (Associazione Internazionale per il Trasporto Aereo) ha rivisto recentemente al ribasso le prospettive 2009 per il comparto, con perdite delle compagnie aeree pari a 3,4 miliardi di euro e una contrazione del traffico passeggeri del 5,7%. Dal canto loro i sindacati lamentano il mancato intervento del Governo: «Al di là delle promesse non è successo nulla – spiega Ezio Colombo della Filt Cgil -. Le liberalizzazioni e la revisione dei patti bilaterali non sono state fatte, a parte alcune deroghe con poche nazioni. Stesso discorso vale per gli slot e per il cargo, ancora troppo sotto dimensionato per garantire un ritorno allo sviluppo dello scalo». Nell’ambito delle intese, Sea si è impegnata ad avviare con le organizzazioni sindacali una verifica complessiva della situazione aziendale. Sea e i sindacati hanno richiesto alla Regione Lombardia un urgente incontro per il successivo accordo territoriale previsto dalla procedura di legge. L’accordo si inserisce in un consolidato percorso di relazioni industriali, avviato lo scorso anno tra il Gruppo Sea e le organizzazioni sindacali, che sta concretamente contribuendo ad affrontare la crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.