Amiche per l’Abruzzo: si potrà suonare fino a mezzanotte
Visto il carattere eccezionale dell'evento, la Giunta ha ammorbidito le regole per il concerto di domenica. Abolita la zona a traffico limitato: coi Depeche Mode si era rivelata inefficace
Deroga fino a mezzanotte e nessuna zona a traffico limitato per il concerto “Amiche per l’Abruzzo”, in programma domenica 21 giugno allo stadio san Siro. Lo ha stabilito oggi la Giunta comunale. Restano operativi gli altri servizi previsti per i concerti estivi al Meazza: il parcheggio gratuito di Lampugnano e il servizio di navetta che collega il posteggio con lo stadio.
“Quello di domenica – ha dichiarato l’assessore agli Eventi Giovanni Terzi – è un grande concerto, con artiste internazionali che si esibiscono a favore della ricostruzione in Abruzzo. Non sarebbe quindi giusto imporre rigide limitazioni in termini di orario. Non solo. Dal momento che la ztl in vigore ieri sera per il concerto dei Depeche Mode si è rivelata inefficace, domenica non verrà riproposta”.
“Milano – ha concluso Terzi – deve far sentire la sua voce per sostenere la musica. Ormai siamo di fronte a una vera e propria battaglia culturale cui tutti i cittadini sono chiamati a rispondere per tutelare poche ore di musica all’anno. Concerti che confermano il ruolo protagonista di Milano nel panorama internazionale”.
Sul palco di “Amiche per l’Abruzzo”, assieme a Laura Pausini, si esibiranno Elisa, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini e numerose altre artiste italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.