Balotta: «Terza pista? Ma se Malpensa è vuota»
Secondo l'esponente di Legambiente l’attuale crisi economica e il riposizionamento di Alitalia su Fiumicino lasciano poco spazio strategico ad un ampliamento infrastrutturale di Malpensa
Riceviamo e pubblichiamo l’intervento di Dario Balotta, esperto di trasporti per Legambiente Lombardia, in merito al rinnovato annuncio di una terza pista a Malpensa entro il 2015.
L’attuale crisi economica e il riposizionamento di Alitalia su Fiumicino lasciano poco spazio strategico ad un ampliamento infrastrutturale di Malpensa. E’ tutto da dimostrare che una nuova pista risolleverà le traballanti sorti dello scalo della brughiera. Già prima della crisi malpensa era sottoutilizzata avendo 400 slot giornalieri liberi. Il calo del 19% del 2008 di passeggeri e di migliaia di voli ne ha liberati ulteriori. Inoltre terminati i lavoriin corso sul nuovo raccordo tra le 2 piste la capacità aumenterà di altri 100 slot quotidiani. Il problema di Malpensa non è la sua offerta ma è quello della domanda. Oltretutto i concorrenti non mancano: Linate è contingentato, Torino e Verona sottoutilizzati, Brescia vuoto e gli scali di Parma e Bologna in crescita.
Sarebbe più efficace affrontare la crisi del trasporto aereo in una logica di sistema piuttosto che perseverare in una logica di hub superata industrialmente e dalla parabola di Alitalia. Nuove piste e conseguenti ferite nel territorio sono inutili nel nord Italia anche considerando le più rosee prospettive dell’Expo.Con le poche risorse a disposizione meglio sarebbe collegare la Malpensa anche con il passante ferroviario che penetra a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.