Banca etica compie dieci anni
I Git, coordinatori territoriali di Banca etica, hanno partecipato all'incontro di Padova con il cda per discutere delle strategie future dell'istituto. Tra loro anche il varesino Alessandro Di Gregorio

Che tipo di esigenze sono emerse in questa riunione informale?
«Da una parte c’è l’esigenza di una ricapitalizzazione, dall’altra di incrementare l’impiego. Durante il confronto con il cda io ho chiesto espressamente di dare maggiore visibilità e autonomia agli operatori esterni. Bisogna aumentare l’operatività della banca e ridurre i tempi per le operazioni. Un esempio? 40 giorni per un bancomat sono troppi».
Qual è il punto debole della politica di Banca Etica?
«Il costo della raccolta è ancora troppo alto rispetto agli impieghi, tenuto conto del fatto che lo spread (la banca compra il denaro ad un prezzo e lo rivende alla sua clientela ricaricato di un margine di guadagno. Questa differenza è lo spread ndr) è ancora troppo basso e l’Euribor ( è la quotazione del denaro negli scambi tra banche ndr) è in discesa».
La creazione di una Banca Etica europea puo’ dare nuovo slancio?
«I gruppi hanno chiesto di rallentare questo processo e di rafforzare invece le unità operative sul territorio».
Quali sono i prossimi appuntamenti da segnalare ai soci varesini?
«Il 12 giugno prossimo presso le Acli di Varese ci sarà un’assemblea. Il primo giovedì di ogni mese, a partire dalle 21, il Git accoglie i soci di Banca Etica e anche chi non lo è ancora, ma vorrebbe diventarlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.