Dal CCR 150 computer per le scuole d’Abruzzo

E' una delle iniziative del CCR per le popolazioni colpite dal terremoto. A cui si aggiungono i pasti in mensa maggiorati di un euro per l'Abruzzo, e i proventi delle offerte giunte il giorno dell'open day

La gara di solidarietà che ha mobilitato l’Italia dopo il terremoto che ha severamente danneggiato l’Abruzzo, ha visto protagonista anche il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea che ha lanciato varie iniziative per dimostrare il suo sostegno e solidarietà con le vittime.

Un sostegno che il CCR ha deciso di dedicare specificamente alle scuole. E poichè il piano del Ministero per l’Istruzione e le Università è di allestire tende-scuola nei campi dell’Aquila e dintorni, per portare un aiuto concreto alla popolazione il CCR ha scelto di donare al Ministero 150 computer dotati di monitor, tastiere, hard disks completi di accessori.

Il 20 maggio scorso, tre furgoni carichi di materiale hanno lasciato il CCR di Ispra destinazione L’Aquila. Il convoglio era guidato da sei membri dello staff CCR che hanno coordinato le varie fasi della colletta del materiale, carico e consegna: i lavoratori del CCR hanno poi avuto l’opportunità di visitare una delle tante tendopoli, rendendosi conto personalmente dei gravi disagi ai quali la popolazione tutta, ma soprattutto gli anziani e i bambini, è tutt’ora confrontata. 

A Ispra intanto i cuochi del personale della mensa hanno preparato, in due diverse giornate, piatti speciali ai quali è stato applicato un sovrapprezzo di un euro: il personale che lo desiderava poteva così, scegliendo questo piatto, contribuire alla raccolta dei fondi. Nel corso della ‘Giornata Porte Aperte’ del CCR poi, che ha visto la partecipazione di oltre 8.000 visitatori, la differenza maggiorata dei costi delle consumazioni servite presso la Caffetteria, è stata anche devoluta alla raccolta fondi.
La raccolta totale, compreso il contributo raccolto dal personale della Commissione a Bruxelles, è stata destinata all’acquisto di due moduli abitativi, consegnati ad una tendopoli di Santa Rufina di Roio, frazione dell’Aquila per facilitare la vita ai senzatetto, tra i quali figurano otto anziani

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.