In Lombardia aumentano i visitatori nei musei

In controtendenza rispetto al dato nazionale, nella regione lombardai si registrano aumenti generalizzati. Al primo posto la Pinacoteca di Brera (*130%)

Calano i visitatori dei musei italiani, un po’ dovunque (sono 1,6 milioni in meno), ma non in Lombardia, a cominciare da Milano, dove i musei principali hanno notevolmente incrementato le presenze: la Pinacoteca di Brera +130% e Palazzo Reale +62%.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, che ha sottolineato come in Lombardia ci sia "un patrimonio straordinario e renderlo sempre più fruibile ai cittadini è il nostro impegno. Un impegno che già sta dando buoni risultati".
Particolarmente brillante la performance dei Musei scientifici.
Nella classifica dei dieci musei scientifici più visitati in Italia al terzo e quarto posto si trovano rispettivamente il Museo Civico di Storia Naturale e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, al decimo il Museo Civico di Scienze Naturali "E. Caffi" di Bergamo che, con i suoi 112.216 visitatori, vede incrementare le visite rispetto al 2007 del 13,2%.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.