L’Italia prova Mendrisio, Ballerini apre a Garzelli
Anche Ivan Basso ha preso parte alla perlustrazione del circuito dei Mondiali ticinesi voluta dal commissario tecnico, che candida l'altro varesino a un ruolo di regista in corsa
La nazionale italiana di ciclismo ha percorso ieri, lunedì 22, le strade che il prossimo settembre ospiteranno i mondiali di Mendrisio, approfittando della pausa del calendario che in questo fine settimana prevede la disputa dei campionati nazionali.
Agli ordini del commissario tecnico Franco Ballerini sono giunti in Canton Ticino alcuni dei big del pedale azzurro a partire dai varesini Ivan Basso e Stefano Garzelli. Con loro il campione in carica Alessandro Ballan, il vincitore del Lombardia Damiano Cunego e poi Pozzato, Visconti e Nibali.
Ballerini ha definito quello di Mendrisio «un percorso difficile, forse il più impegnativo degli ultimi dieci anni anche a causa della discesa tra Castel San Pietro e Balerna, che non permette di controllare la corsa. Lì il distacco fra i primi e gli ultimi del gruppo inizierà ad essere importante quindi bisognerà sempre correre in testa e avere una squadra molto forte».
Ballerini ha lasciato aperto – come è ovvio – il discorso legato alle convocazioni che arriveranno solo nelle settimane precedenti il Mondiale.
Come noto, Cunego e Di Luca si candidano come principali punte, anche se il percorso ticinese con le due salite dure previste può essere anche trampolino per il nostro Ivan Basso che ben conosce quelle strade. La convocazione di ieri è infine importante per Stefano Garzelli, che non fu chiamato a disputare il mondiale casalingo di Varese.
A tal proposito è importante la dichiarazione rilasciata dallo stesso commissario tecnico alla Gazzetta: «Non ci sarà più la punta Bettini e neppure il regista Rebellin – ha spiegato il tecnico dell’Italia – ma il suo ruolo potrebbe essere ricoperto da Garzelli e dallo stesso Bruseghin. Si va quindi incontro a una nazionale con un alto tasso di esperienza e con due tocchi varesini che, su un percorso praticamente casalingo, non possono che dare un valore aggiunto in più agli azzurri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.