La nazionale dei remi ringrazia Varese
Il gruppo dei senior azzurri si allena da tre settimane nel bacino della Schiranna ed è stato ricevuto da Dario Galli e Attilio Fontana. Tra i più felici il "padrone di casa" Pierpaolo Frattini, alfiere dell'otto italiano
Dopo tre settimane di preparazione passate sulle rive della Schiranna, il gruppo senior della nazionale italiana di canottaggio è salito a Villa Recalcati per ricevere il saluto del presidente della Provincia Dario Galli e del sindaco di Varese Attilio Fontana.
E’ stato proprio quest’ultimo a dare il proprio benvenuto alla selezione azzurra: «Sono fiero che Varese ospiti questi atleti e auguro loro il meglio. In provincia abbiamo una grande tradizione legata al canottaggio e spero che queste iniziative possano riportare questa disciplina alllo sfarzo di qualche anno fa, anche perchè la considero uno degli sport maggiormente formativi per fisico e testa. Da parte nostra, inteso come Comune, ci stiamo muovendo per migliorare le strutture già presenti affinchè il nostro bacino diventi uno dei migliori al mondo, in grado un giorno di ospitare gare internazionali di altissimo livello».
Il presidente Galli ha sottolineato a sua volta come lo specchio d’acqua varesino si presti per lo sport del remo: «Questa disciplina è un vanto per il nostro territorio, che produce talenti e campioni in maniera continuativa. Siamo orgogliosi di questa collaborazione con la nazionale; speriamo si ripeta con gli anni tanto da far diventare il lago un punto fisso di allenamento per il remo azzurro». Alle voci delle istituzioni varesine, si sono unite quelle del vicepresidente del Coni provinciale Luigi Manzo, del presidente della Canottieri Varese Mauro Morello e del consigliere Fic Giovanni Calabrese. Tutti concordi nel definire la cornice della Schiranna come una delle migliori al mondo per allenarsi, con Calabrese che si è spinto a definirla «un gioiello della natura, il paradiso del remo».
La serata è stata chiusa dal varesino Pier Paolo Frattini, cresciuto nel club cittadino e ora in forza all’Aniene e sull’otto azzurro, che ha esaltato le caratteristiche della Città Giardino: «Fino ad ora è stato tutto perfetto, dall’accoglienza che abbiamo ricevuto al modo in cui ci stiamo allenando. In queste tre settimane abbiamo remato per più di seicento chilometri, in un altro posto non sarebbe mai stato possibile. Questi allenamenti ci saranno molto utili per le gare che andremo ad affrontare e vedrete che i risultati saranno sotto gli occhi di tutti. Grazie Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.