La soluzione al caldo torrido sulla metro? Basta premere il bottone
Da lunedì ATM introdurrà una piccola novità i metrò e in superficie: i mezzi più moderni avranno sempre le porte chiuse, saranno i viaggiatori a doverle aprire. Così si risparmia energia e si sta al fresco
In arrivo lunedì una piccola innovazione nel modo di viaggiare. Le porte degli mezzi pubblici milanesi si apriranno premendo il pulsante su tutti i nuovi mezzi in circolazione: in metrò e in superficie. Una scelta dettata dal buon senso: in questo modo si evitano sprechi di energia e si viaggia più freschi.
Tutte le nuove vetture, infatti, sono dotate di un apposito pulsante per l’apertura su richiesta delle porte, sia per scendere che per salire a bordo. Ecco il dettaglio: in metrò pronti alla “prova pulsante” sul nuovo treno meneghino e sui treni rinnovati, quelli dotati di aria condizionata. Tutti facilmente individuabili perché a carrozza unificata, per migliorare comfort e sicurezza.
In superficie, a dire la verità, la rivoluzione è già arrivata da tempo, ma meglio ricordare alcune regole base. Quasi tutti i bus hanno il pulsante per l’apertura: direttamente sulle porte oppure sui sostegni al lato, facilmente individuabile da appositi adesivi. Il discorso cambia per i tram: se i “verdi” Eurotram e Sirio sono già all’avanguardia, le porte rimangono ancora di competenza dei tranvieri sui tram color arancio e, ovviamente, sulle Carrelli del 1928. Infine i filobus: anche qui vale la regola del colore, sì al pulsante sui nuovi mezzi verdi e apertura “tradizionale” sugli arancioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.