Macchi chiude in Svizzera la prima parte di stagione
Doppio impegno a Gippingen per l'atleta paralimpico varesino, che gareggerà sia in linea sia a cronometro. L'obiettivo principale rimangono i mondiali di settembre
Intenso fine settimana per Fabrizio Macchi. Il campione paralimpico varesino sarà impegnato con la nazionale azzurra di categoria nella "Europa Cup P1", la due giorni ciclistica su strada che si svolgerà a Gippingen in Svizzera che prevede sabato 6 e domenica 7 giugno una gara in linea ed una prova contro il tempo.
«Le mie condizioni di forma non sono ottimali – spiega Fabrizio – a causa di una fastidiosa allergia che mi ha colpito al rientro in Italia dopo le gare di Manchester. Cercherò comunque di dare il massimo, specialmente a cronometro anche perché sullo stesso tracciato, di poco inferiore ai dieci chilometri, ho vinto lo scorso anno». Sarà questo uno degli ultimi impegni agonistici della prima parte della stagione del varesino: «Dopo la gara elvetica correrò le due competizioni valide per il Campionato Italiano, in linea ed a cronometro, previste nel mese di giugno, per poi effettuare un periodo di riposo attivo e successivamente riprendere la preparazione in vista del Campionato del Mondo del mese di settembre». Macchi è comunque soddisfatto della sua annata sino a questo momento: «Ho lavorato molto in questi mesi, ho già percorso 8.000 chilometri e le prestazioni sono buone. Sono soddisfatto dei risultati ottenuti; sinora ho effettuato un lavoro di quantità ma quando riprenderò la preparazione a luglio cercherò di curare la qualità preparando soprattutto le gare contro il tempo e l’inseguimento individuale su pista. In queste specialità penso di potere ottenere degli ottimi risultati nel Campionato del Mondo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.