Mountain bike, il Trofeo Bcc arriva a Nosate
In programma domenica 28 giugno la nuova prova del circuito "Sport&Sports" sponsorizzato dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Dieci chilometri tra i boschi della zona del Castanese
Si disputa domenica 28 giugno l’undicesima edizione del Nosate Bike, trofeo comunale di Nosate, e sesta tappa del primo Trofeo Bcc. La gara di mountain bike, inserita nel circuito "Sport&Sports" e quarta prova del campionato provinciale Udace, è sponsorizzata dalla Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, ed è organizzata dal Comune di Nosate in collaborazione con il Bortolami Bike Action e l’Horror team Mtb Silea. Si tratta di una prova che si sviluppa su un circuito di circa 10 chilometri tra i boschi della zona del Castanese e la valle del Ticino.
Il campionato "Sport&Sports", il più lungo in Italia per numero di prove, si coniuga nuovamente con il Trofeo Bcc in una gara pensata per dare spazio agli amatori: alla prova, infatti, non possono partecipare i vincitori delle gare o dell’edizione precedente. «Con questa modalità vogliamo dare spazio anche a chi non è un professionista della bici di misurarsi in una disciplina splendida, anche se faticosa», spiega Carmine Catizzone, ideatore e organizzatore di "Sport&Sports.
Il ritrovo è fissato alle 8 davanti al cimitero di Nosate; il via alla gara verrà dato alle 9.30. Le categorie Udace dei cadetti, junior, senior e veterani saranno impegnate su un percorso di circa 30 chilometri, dovendo percorrere il circuito tre volte; due i giri previsti per le categorie donne, debuttanti, gentleman e super A e B. Mentre i corridori della primavera avranno a disposizione un solo giro per dimostrare le loro capacità. Alle 11.30 ci saranno il rinfresco e le premiazioni dei primi classificati. Previsto anche un trofeo alla squadra che si presenterà al via con il maggior numero di atleti.
«È una nuova puntata per uno sport, come la mountain bike, che sta acquisendo sempre più appassionati», commenta il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Lidio Clementi. «Siamo felici di poter essere ancora una volta al fianco dello sport, e dello sport sano, praticato sul territorio e che può portare alla riscoperta delle bellezze naturali che sono custodite tra l’Alto Milanese e il Varesotto. Come banca locale hanno voluto essere in prima fila nel sostenere l’intero circuito "Sport&Sports" per promuovere l’attività sportiva a livello amatoriale, la rappresentazione forse più genuina dello sport».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.