Patto per la prevenzione tra scuola e Inail

Il Provveditore Claudio Merletti e la direttrice Ornella Raccagni hanno firmato un protocollo d'intesa per sviluppare inziative di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro

Creare un collegamento stabile tra Inail e scuola, finalizzato alla prevenzione in materia di sicurezza nei luoghi di studio e di lavoro. Questo il significato del protocollo d’intesa firmato questa mattina, mercoledì 3 giugno, dal dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Claudio Merletti e dalla direttrice della sede Inail della Provincia di Varese Ornella Raccagni (entrambi a sinistra nella foto). L’iniziativa si traduce materialmente in alcune campagne di sensibilizzazione e incontri all’interno degli istituti scolastici provinciali per diffondere tra i ragazzi la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro.
Una collaborazione quindi che permette, e permetterà, alla scuola di accedere alle capacità e alle conoscenze tecniche dell’Inail in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, e all’Inail di entrare in contatto con gli studenti per diffondere una nuova cultura della sicurezza. «La nostra collaborazione con le scuole – precisa la dottoressa Raccagni – è una realtà che esiste già da tempo, con questo protocollo abbiamo voluto renderla ufficiale e più strutturata. L’iniziativa è finalizzata a cambiare la mentalità degli studenti, per far crescere e diffondere la coscienza in ogni individuo di essere il primo autore della propria integrità sul luogo di lavoro, e quindi metterli al corrente dei diritti e delle normative in materia. Noi mettiamo al servizio della scuola il nostro “tecnicismo” e la nostra competenze, naturalmente modulato in diversi percorsi formativa a seconda delle classi e delle età».
Il progetto è stato quindi accolto e sviluppato con favore dal mondo della scuola che si è fatto «corresponsabile delle iniziative», secondo quanto afferma il Provveditore Merletti. «Per quanto riguarda la sicurezza all’interno delle scuole – spiega Merletti – noi agiamo su diversi livelli: il controllo della normativa sulla sicurezza degli edifici scolastici, il controllo materiale delle strutture scolastiche e la formazione del nostro personale in materia. Il progetto di cooperazione con l’Inail ci è parso quindi importante, soprattutto in virtù del fatto che sempre più spesso il mondo scolastico entra in contatto con quello del lavoro attraverso i progetti di stage o i progetti scuola lavoro. Dare ai ragazzi competenze sul tema della sicurezza e del diritto sul lavoro è quindi non solo utile ma doveroso, e già previsto nel piano di formazione dei ragazzi».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.