Sincro che passione: la grazia in acqua alla Manara
Prosegue il programma dei campionati italiani assoluti di nuoto sincronizzato, di scena anche le portacolori locali della Busto Nuoto, accolte da un caldo pubblico, e le "cugine" di RN Legnano
Piscina Manara piena per gli assoluti di nuoto sincronizzato: da giovedì e fino a domenica in competizione i migliori team e le migliori atlete d’Italia, provenienti da Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio, Sicilia… e San Marino per disputarsi i titoli nazionali. E ogni sera, dopo gli esercizi obbligatori delle "syncronette" in gara, è la nazionale che parteciperà ai Mondiali di Roma a provare e riprovare i movimenti. Grande tifo in piscina soprattutto per le portacolori della Busto Nuoto, autrici venerdì pomeriggio di una prova di squadra premiata dai giudici con una serie di 8; sugli spalti tante ragazzine con il sogno di emulare le più famose campionesse di questo sport, con mamme, zie e quant’altro al seguito, per uno sport tutto al femminile. Apprezzata anche la prova delle "rivali" legnanesi della RN Legnano, pur meno premiate dai giudici.
Oggi, venerdì 12 giugno, dalle 15 in piscina è infatti di scena il programma tecnico squadra, a seguire dalle 18,30 le eliminatorie del libero combinato. Domani, sabato 13 giugno, dalle 9,30 le eliminatorie del duo; nel pomeriggio dalle 15,30 il programma tecnico e dalle 18,30 la finale di questa specialità. Ma soprattutto, dopo l’esibizione pubblica della nazionale, dalle 21 scatterà la festa con i cabarettisti di Zelig reloaded (Alessandro Fullin, Pablo, Daniele Raco, Cinzia Marseglia e Rafael Didoni). Domenica mattina dalle 9,30 le finali a squadre.
Queste giornate vedono in acqua le migliori 15 squadre d’Italia, ricorda Renato Borroni, responsabile del settore sincro per Busto Nuoto: «è il campionato più importante della stagione agonistica italiana» e Busto è naturalmente orgogliosa di poterlo ospitare nel suo moderno impianto, sempre più apprezzato come sede di eventi di spessore. A livello mondiale «L’Italia è la settima potenza del nuoto sicnronizzato»: una nazione della "seconda fascia" con licenza di stupire. Davanti a noi, ricorda Borroni, i giganti del sincro: Russia, Spagna, Cina, Giappone. La volontà di "agganciarle" c’è: non sarà facile, ma dalle più grandi campionesse c’è solo da imparare.
Le gare degli assoluti italiani di nuoto sincronizzati sono riprese e mandate in onda da Rai Sport satellite. Per risultati e approfondimenti si può fare riferimento al sito di Busto Nuoto: www.bustonuoto.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.