Un incontro sull’incerto futuro delle PMI
Moderato da Dario di Vico del Corriere della Sera, vede la presenza tra gli altri di Dario Galli, Raffaele Cattaneo, Giancarlo Giorgetti e molti altri
“Le piccole e medie imprese e la crisi: quali prospettive per il futuro?”. Istituzioni e associazioni di categoria a confronto per ragionare in modo schietto e concreto sull’attuale situazione di crisi economica che mette a rischio la sopravvivenza del tessuto connettivo del mondo produttivo del nostro territorio, composto in stragrande maggioranza da piccolissime, piccole e medie imprese.
Il convegno, in programma lunedì 15 giugno alle ore 21.00 al Teatro Auditorium di Jerago con Orago (VA), è organizzato dall’amministrazione comunale di Jerago con Orago, che ha accolto con grande tempestività il grido di dolore e le pressanti richieste di attenzione provenienti dal mondo delle piccole e medie imprese, che costituisce la spina dorsale del tessuto economico dei nostri paesi e di un territorio storicamente votato al settore manifatturiero.
La serata gode inoltre del patrocinio della Provincia di Varese. Vi parteciperanno esponenti politici di livello nazionale, rappresentanti delle associazioni di categoria e del mondo produttivo a livello regionale e provinciale, a formare un vario e prestigioso elenco di relatori. A svolgere il ruolo di moderatore è stato chiamato il dottor Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera e analista attento dell’attuale situazione economica nei suoi editoriali e reportage.
Sul palco del Teatro Auditorium saliranno rappresentanti istituzionali, come il presidente della Provincia di Varese ing. Dario Galli, il vicepresidente della commissione bilancio del Senato sen. Massimo Garavaglia, l’assessore alla mobilità e infrastrutture della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, e Giancarlo Giorgetti, ma anche i massimi rappresentanti delle associazioni di categoria del territorio varesino, il presidente di CNA Daniele Parolo, il presidente di Confapi Franco Colombo, il direttore dell’Associazione Artigiani Marino Bergamaschi e il direttore della Cdo Altomilanese Franco Macchi.
Sarà presente inoltre una delegazione del comitato “Impresecheresistono Piemonte”. «L’attuale quadro economico e congiunturale – sottolinea il sindaco di Jerago con Orago, dott. Giorgio Ginelli – mette seriamente a rischio la sopravvivenza di tante attività che costituiscono il sottobosco del tessuto produttivo del nostro territorio e che necessitano di strumenti e politiche mirate per affrontare adeguatamente le difficoltà. Attraverso un’analisi della situazione attuale, approfondendo le problematiche a breve termine (dall’accesso al credito alle scadenze fiscali del mese di giugno, dagli studi di settore all’Irap), cercheremo di ragionare insieme a chi è chiamato a prendere decisioni concrete sulle possibili proposte e soluzioni per dare una mano e prospettive reali per il futuro delle nostre PMI».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.