Al via i cinque giovedì enogastronomici
Fino al 26 luglio, il centro cittadino si trasformerà per promuovere il settore agro alimentare. Protagonisti saranno il melone di Casteldidone e il miele cremonese
Tornano i Giovedi d’estate e continua l’impegno della Camera di Commercio di Cremona per la promozione del settore commerciale e del comparto agro-alimentare.
Per cinque giovedì, fino al 26 luglio, nello stand della Camera di Commercio in via Gramsci protagonisti saranno il melone di Casteldidone e il miele cremonese.
Durante le serate verranno proposte degustazioni di melone di Casteldidone e di miele con la possibilità di acquistare i prodotti direttamente dall’Associazione produttori del melone di Casteldidone e dall’Associazione produttori apistici della provincia di Cremona.
Per cinque giovedì, fino al 26 luglio, nello stand della Camera di Commercio in via Gramsci protagonisti saranno il melone di Casteldidone e il miele cremonese.
Durante le serate verranno proposte degustazioni di melone di Casteldidone e di miele con la possibilità di acquistare i prodotti direttamente dall’Associazione produttori del melone di Casteldidone e dall’Associazione produttori apistici della provincia di Cremona.
Lo stand vuol essere anche un punto di informazione e di promozione delle aziende del comparto agro-alimentare e dei prodotti tipici cremonesi che comprendono sia i DOP e gli IGP sia gli agroalimentari tradizionali.
«Si tratta di un appuntamento importante – afferma il Presidente dell’ente camerale Giandomenico Auricchio – per promuovere le produzioni tipiche e valorizzare le aziende del territorio. I prodotti tipici sono veri e propri testimoni del territorio, della sua identità e delle sue tradizioni, un importante patrimonio culturale e turistico da valorizzare».
Le cinque serate dei Giovedì d’estate – manifestazione promossa dalle Botteghe del Centro, Ascom Cremona e Amministrazione Comunale di Cremona in cui la nostra città sarà veramente in festa con animazioni, concerti, spettacoli, mercatini di ogni genere, stand gastronomici e negozi aperti sino alle 24.00, eventi in collaborazione con la Strada del Gusto e il Touring Club – vogliono essere un’occasione per vivacizzare il centro storico e le attività commerciali, attirando anche visitatori dai paesi e città limitrofe.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Promozione Prodotti Tipici della Camera di Commercio di Cremona, tel: 0372/490212-224, prodottitipici@cr.camcom.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.