“L’Alto Milanese penalizzato dalla Giunta Podestà”
Pubblichiamo il Comunicato a cura del Coordinamento di Circolo del PD di Nerviano sulla costituzione della nuova Giunta Provinciale di Milano e sul suo rapporto con l'AltoMilanese
Riceviamo e pubblichiamo:
Appena insediata la Giunta Podestà deve fare i conti con la “grana” AltoMilanese, gli esponenti della nostra zona, che ha contribuito in maniera determinante alla vittoria del Centrodestra alle ultime elezioni provinciali, dimostrano la loro insoddisfazione rispetto alla composizione della Giunta.
Non c’è traccia della delega all’AltoMilanese, delega che la Giunta Penati aveva attribuito prima a Daniela Gasparini (ora eletta sindaco a Cinisello Balsamo) e successivamente a Matteo Mauri con un indubbio successo riconosciuto da tutti gli esponenti politici.
Honno prevalso le logiche dei “capi bastone” che hanno indicato a Podestà i loro uomini da inserire nei posti chiave (vedi la dichiarazione dello stesso Podestà al Giorno dell’11/07 allegata), altro che legame con il territorio sbandierato in campagna elettorale….
Ne hanno fatto le spese Laura Mira Bonomi (sindaco di Turbigo) e Gianbattista Fratus (vice sindaco di Legnano), impegnati in prima fila nella passata amministrazione sia nella conferenza dei Sindaci che con l’Assessorato all’AltoMilanese, a favore dell’uomo indicato da Mantovani (sottosegretario Berlusconiano e vero politico di riferimento del territorio) per il posto di assessore Luca Squeri di S.Donato Milanese al Bilancio.
Con queste premesse è doveroso richiamare l’attenzione di tutti gli amministratori del nostro territorio per evitare che il buon lavoro fatto da Gasparini e Mauri vada perduto e che il nostro territorio venga sacrificato solo per logiche di distribuzione di poltrone.
Il Coordinamento di Circolo
Partito Democratico di Nerviano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.