La carica dei 150.000 per gli U2
Martedì 7 e mercoledì 8 suonerà al Meazza il gruppo irlandese guidato da Bono Vox. Potenziati i mezzi pubblici
San Siro si prepara ad ospitare l’arrivo di oltre 150.000 fan degli U2. Domani, martedì 7 e mercoledì 8 luglio, a San Siro approda la band irlandese guidata da Bono Vox.
La battaglia, al momento, è sui decibel. Il Comune di Milano e migliaia di fan chiedono di elevare di due decibel il limite massimo fissato dall’Asl a 78. In caso di risposta affermativa del Prefetto, uguale ordinanza potrebbe servire il prossimo 14 luglio quando sul palcoscenico del Meazza arriverà Madonna.
La battaglia, al momento, è sui decibel. Il Comune di Milano e migliaia di fan chiedono di elevare di due decibel il limite massimo fissato dall’Asl a 78. In caso di risposta affermativa del Prefetto, uguale ordinanza potrebbe servire il prossimo 14 luglio quando sul palcoscenico del Meazza arriverà Madonna.
Per i concerti degli U”, intanto, l’ATM potenzièrà e prolungherà il servizio. A partire dalla M1. Sei treni aggiuntivi si inseriranno nella programmazione dopo l’ultimo treno ordinario ed effettueranno la tratta Lotto-Gorla. L’ultima partenza da Lotto in direzione Gorla, quindi, è prevista per l’1,10 del mattino. Aumentano anche le corse in superficie sulle linee 16, 12 tram. Inoltre 6 navette effettueranno il servizio tra via Bisceglie, l’ospedale San Carlo e lo stadio dalle 17 alle 21 per l’afflusso e 8 bus dalle 23,30 all’1,30 per l’uscita dal concerto. Nelle stesse fasce orarie rispettivamente 9 e 15 bus tra via Molino Dorino, piazza San Leonardo e lo stadio.
Infine i parcheggi. Per la doppia occasione i parking multipiano di Lampugnano, Bisceglie e Molino Dorino prolungheranno l’apertura fino alle 2,30 del mattino. Stesso orario di chiusura, ma con la presenza di personale addetto, anche per il parcheggio a raso di San Leonardo.
Chi arriva in auto avrà a disposizione, al costo fisso di 2,60 euro, i parcheggi di interscambio di Molino Dorino, Bisceglie e Lampugnano con un’offerta complessiva di 5.300 posti auto.
Nei pressi dello stadio si potrà inoltre usufruire del parcheggio San Leonardo, con 400 posti, e del parcheggio di San Carlo di altri 1.400.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.