La Regione stanzia 3,4 milioni per alluvioni e frane del 2008
I contributi arrivano anche a sette comuni della Provincia di Varese per un totale di quasi trecentomila euro
I contributi per le spese di prima emergenza, quelle per interventi urgenti e ripristino delle condizioni di messa in sicurezza di persone e servizi pubblici, ammontano a 1,4 milioni e vanno a rimborsare spese già sostenute dagli enti locali. Il resto dei soldi è invece stanziato per opere strutturali di messa in sicurezza di corsi d’acqua, versanti, reti di pubblica utilità, infrastrutture viarie ed edifici pubblici come scuole, chiese e caserme dei Vigili del Fuoco.
Soldi questi che si aggiungono a quelli erogati per le opere di pronto intervento urgenti (per gli eventi dello scorso anno ammontano a oltre 12 milioni cui vanno aggiunti i 21 dell’anno in corso) stanziati nel maggio scorso a favore di 17 comuni della Valtellina colpiti da esondazioni, frane e smottamenti causati da forti piogge cadute ininterrottamente per tre giorni.
«I finanziamenti – ha spiegato l’assessore Maullu – servono per la messa in sicurezza del territorio, degli edifici pubblici e delle infrastrutture. Si tratta di ripristinare i danni causati dai violenti nubifragi e dalle grandinate che nel 2008 hanno colpito diverse province della nostra regione».
Anche la Provincia di Varese ha ricevuto una serie di aiuti, più precisamente 88.900 euro per territori danneggiati e 206.500 per ripristino di frane. Nel primo caso sono stati finanziati nove interventi in sette diversi comuni: Brusimpiano, Porto Valtravaglia (due interventi), Agra, Buguggiate, Castelveccana, Dumenza, Luino e Vergiate. Per quanto riguarda le frane invece sono Brissago Valtravaglia, Castelveccana e Dumenza i paesi che riceveranno il denaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.