Varese, che inizio: domenica sfida il Milan

I biancorossi richiamano i giocatori con due giorni d'anticipo: al Franco Ossola arriverà il Diavolo. Acqustati due giovani del vivaio rossonero. Rosati lancia la campagna abbonamenti e rivela: «Staff e tifosi fondamentali per convincermi a continuare»

Due giorni in meno di vacanza, ma ne vale senz’altro la pena. Il Varese richiama i propri giocatori con un leggero anticipo rispetto a sabato 11, data già fissata per il raduno, perché domenica 12 luglio è stata definita una partita di inizio stagione di quelle che non si possono perdere. Al Franco Ossola arriverà ospite il Milan, per un antipasto della stagione che verrà e per dare il via ai festeggiamenti del centenario di fondazione del club biancorosso.

SFIDA AL DIAVOLO –
Il match contro i rossoneri – che ieri a Carnago hanno subito una pesante contestazione diretta non a giocatori e tecnici bensì alla società – si disputerà a partire dalle 19; il costo dei biglietti (in vendita nei punti TicketOne nelle province di Varese e Milano) va dai 20 euro della tribuna ai 10 di distinti e settore ospiti. Naturale che l’attesa è destinata a salire immediatamente per quella che sarà anche la prima uscita ufficiale degli uomini di Leonardo, oltre che per quelli di Sannino. Lepore e compagni rientreranno dalle ferie giovedì in modo da svolgere almeno tre allenamenti assieme; rimane comunque fissato per sabato mattina il momento della presentazione ufficiale a Masnago.
L’ultima volta che le due squadre si sono incrociate era il 4 settembre 2006; al Franco Ossola i rossoneri presentarono in campo il neoacquisto brasiliano Oliveria. Il match venne deciso solo allo scadere da una punizione perfetta di Clarence Seedorf (1-0).

TRE VOLTI NUOVI – Le notizie di giornata arrivano tutte dalla bocca del presidente Antonio Rosati,  che ha convocato la stampa al Bar Goalasso dello stadio per fare il punto della situazione. Si è parlato anche di mercato, perché all’arrivo già ventilato dell’ex centravanti del Canavese, Osarimen Ebagua (nella foto contro il Varese), si sono aggiunti quelli di altri due giovani talenti nigeriani. Ambedue arrivano dal vivaio del Milan stesso: si tratta del roccioso mediano Wilfred Osuji (classe ’90, dalla Primavera rossonera) e dell’esterno d’attacco Kingsley Umunegbu (’89) che dopo aver fatto sfracelli nelle giovanili ha trovato poco spazio tra Salerno e Portogruaro. Osuji è stato nei mesi scorsi anche nel mirino del Manchester United, sempre a caccia di giovani talenti come è avvenuto per gli italiani Giuseppe Rossi e Federico Macheda. Bocche cucite sul mercato in uscita come spiega Rosati: «Al momento servirà fare cassa con qualche cessione, ma la situazione è talmente "liquida" che ogni cosa che diciamo potrebbe cambiare nel giro di poche ore».

ABBONAMENTI AL VIA – Rosati ha però prima di tutto lanciato la campagna abbonamenti biancorossa, un appuntamento speciale visto che coincide con la ritrovata C1 e con l’anniversario del secolo biancorosso. «Ci sono alcune novità nei settori dello stadio – ha spiegato Rosati – perché chi acquisterà le tessere Vip e Vip Gold sarà un sostenitore, più che un abbonato».
Da sabato a Masnago sarà quindi possibile prenotare il proprio posto allo stadio e anche in questo senso la partita con il Milan dovrà fare da volano per promuovere la stagione dei biancorossi. I prezzi vanno dai 130 euro per i distinti (non ci saranno i "ridotti") ai 260 per la tribuna laterale (160 la riduzione) fino ai 400 (250) per la tribuna centrale. Come detto saranno create le aree Vip e Vip Gold che costeranno rispettivamente 1.000 e 5.000 euro, cifre appunto da "sponsorizzazione" dedicate soprattutto agli imprenditori.

BENEDETTA PASSIONE BIANCOROSSA – L’intervento del presidente ha toccato diversi punti e in particolare quello delle risorse necessarie per disputare la Prima Divisione. «Iscriversi non è mai stato un problema; i miei dubbi erano invece rivolti a sostenere un’intera stagione come è avvenuta l’anno scorso senza avera nessuno al mio fianco a parte pochi e soliti noti. Devo però dire che le titubanze sono state superate grazie all’entusiasmo dello staff societario e alla passione del popolo dei tifosi che si è mobilitato per sostenere il club. Ora siamo alla ricerca di due sponsor principali, non abbiamo ancora certezze ma almeno ci sono alcuni contatti ben avviati. Certo, è anche l’anno del centenario: per questo vogliamo pensare a una sorta di pool che sostenga le celebrazioni del 2010 e abbia una visibilità propria. Stiamo lavorando su questo fronte, come Luca Sogliano sgobba su quello del mercato». Per concludere Rosati ha ringraziato pubblicamente Claudio Milanese: «È un ex presidente, ha già fatto tanto e quando vorrà gli daremo una carica ufficiale in seno alla società. Una "mossa" che gli ho già proposto ma che lui ha declinato, pur restandoci accanto. Ce ne fossero, di amici del genere».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Luglio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.