Bagnasco sull’articolo del Giornale: “Fatto disgustoso e molto grave”
Monta sempre di più la polemica in seguito all’articolo pubblicato dal quotidiano di casa Berlusconi diretto da Vittorio Feltri sul direttore dell’Avvenire Dino Boffo.
Monta sempre di più la polemica in seguito all’articolo pubblicato dal Giornale di Vittorio Feltri sul direttore dell’Avvenire Dino Boffo.
Ieri è stata annullata la cena tra Berlusconi e Bagnasco per la festa della Perdonanza proprio a causa dell’articolo, e oggi lo stesso cardinale Angelo Bagnasco è tornato sul caso. «L’attacco che è stato fatto a Boffo, direttore di Avvenire, è un fatto disgustoso e molto grave», aggiungendo, «Rinnovo al dottor Boffo tutta la stima e la fiducia mia personale e quella di tutti i vescovi italiani e delle Comunità cristiane».
Oggi il giornale dei vescovi pubblica la lettera del direttore già resa nota ieri, la nota della Cei e la solidarietà della redazione. Nella missiva il direttore del quotidiano della Cei denuncia "un killeraggio giornalistico allo stato puro" portato avanti dal Giornale di Feltri che ha montato "una vicenda inverosimile, capziosa e assurda". "Siamo, pesa dirlo, alla barbarie". "Nel confezionare la sua polpettona avvelenata Feltri, tra l’altro – scrive Boffo – si è guardato bene dal far chiedere il punto di vista del diretto interessato: la risposta avrebbe probabilmente disturbato l’operazione che andava (malamente) allestendo a tavolino al fine di sporcare l’immagine del direttore di un altro giornale e di disarcionarlo. Quasi che non possa darsi una vita personale e professionale coerente con i valori annunciati. Sia chiaro che non mi faccio intimidire, per me parlano la mia vita e il mio lavoro".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.