Como-Varese, un derby dai mille significati
Neopromosse, vincenti all'esordio: le eterne rivali si sfidano (domenica, ore 16) al Sinigaglia in quella che sarà l'ultima partita biancorossa di Grossi. Assenti i tifosi ospiti, protestano anche quelli di casa. Sannino: «Spiace non avere i fans, ma l'impegno sarà il medesimo»
Se una volta il cosiddetto "calcio d’agosto" era sinonimo di amichevoli senza troppe pretese, oggi gli appuntamenti nel mese più caldo dell’anno sono già sfide di primo piano. L’antipasto di sette giorni fa con il Perugia è già alle spalle perché in casa-Varese è arrivato il momento della partita più attesa, il derby di Como che si giocherà al Sinigaglia alle 16 di domenica 30.
Una partita dai mille significati: se la sfida tra Varese e Como è già di per sè una gara da non perdere, su questo match le attese sono molteplici. Le due squadre sono neopromosse, dopo il bel duello dell’anno scorso in Seconda Divisione, ambedue hanno vinto all’esordio contro avversarie blasonate e inoltre quella in riva al Lario dovrebbe essere l’ultima partita in biancorosso di Pablito Grossi, il pezzo più pregiato dello schieramento di Sannino che lunedì dovrebbe approdare in B all’AlbinoLeffe.
A proposito di mercato, oltre alla conferma dell’interessamento per il talento dell’Atalanta Bonaventura, il Varese avrebbe messo gli occhi sull’esperto e quotato esterno del Grosseto Gianpietro Zacchin: il sostituto di Grossi potrebbe essere lui.
Prima di chiudere il calciomercato però c’è il derby da giocare, un match che Sannino affronterà con la medesima formazione con cui ha battuto il Perugia. L’unico dubbio (per noi, il mister ha già deciso) riguarda la coppia d’attacco: anche nella rifinitura (nella foto sotto, Luca Sogliano osserva l’allenamento) il tecnico napoletano ha alternato Del Sante, Ebagua e Momenté «e poi voi vi dimenticate Tripoli – irrompe Sannino – il quarto dei possibili titolari. Non importa chi giocherà dall’inizio, tutti avranno la propria opportunità».
Il mister non parla dei singoli, soprattutto di Grossi e della sua situazione di mercato: «È un’estate che lo state stressando con una possibile partenza, ora è nelle condizioni di dover fare un partitone per forza. Spero non sia condizionato da ciò, perché fino a quando Paolo è qui rimane un pezzo fondamentale di questa squadra».
La partita del Sinigaglia si giocherà come noto senza tifosi biancorossi, per via dell’ordinanza emessa dall’Osservatorio sulle manifestazioni sportive; i supporters del Varese hanno quindi ovviato a questa assenza forzata sia sostenendo con i propri cori la squadra durante l’ultimo allenamento, sia promettendo di aspettare i giocatori di ritorno da Como al Franco Ossola. Di questa situazione ha parlato anche Sannino: «Scendere in campo e trovare la gente che fa il tifo per te all’uscita degli spogliatoi è sempre una sensazione bellissima, che a Como ci mancherà. Però chi gioca a calcio deve saper anche affrontare situazioni simili e dare comunque il massimo: quando si giocava per la squadra dell’oratorio non c’era nessuno in tribuna ma l’impegno era sempre al 100%, dobbiamo fare lo stesso nel derby».
A tal proposito si registrano proteste vibrate anche a Como: i supporters più caldi hanno promesso di rimanere fuori dai cancelli almeno nel primo tempo e a loro si è unito il presidente Antonio Di Bari, arrabbiato per aver speso migliaia di euro destinati al settore ospiti che resterà nuovamente vuoto.
Sulla sponda lariana, con mister Di Chiara costretto ancora alla tribuna per squalifica, l’ex varesino Matteo Guazzo e Luca Facchetti sono destinati a formare la coppia d’attacco che misurerà l’attenzione di Camisa e Bernardini, anche se pure Cozzolino si candida a una maglia da titolare. I due bomber biancoazzurri sono andati a segno nell’ultimo test pre-derby contro la formazione canturina del Cascinamata; di Mbida e Pain le altre due reti nel 5-0.
La partitissima è affidata al signor Marco Viti di Campobasso, coadiuvato da Marchesi di Lodi e Donini di Bergamo. Fischio d’inizio alle 16 in punto, aggiornamenti in diretta su VareseNews.
Como-Varese (probabili formazioni)
Como: Malatesta; Maggioni, O. Brevi, Rudi, Franco; Balleri, Riva, Salvi, Adobati; Cozzolino (Guazzo), Facchetti. All. Fantoni.
Varese: Moreau; Pisano, Bernardini, Camisa, Radi; Carrozza, Buzzegoli, Corti, Grossi; Ebagua (Momenté), Del Sante. All. Sannino.
Arbitro: Viti di Campobasso (Lodi e Donini).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.