Dopo il caos la calma sulle autostrade per il primo esodo
Otto milioni di auto in strada tra ieri e oggi. Sabato i disagi maggiori a Mestre e al Gottardo. Situazione più tranquilla oggi, disagi solo su A14 e A26
L’ora x è scattata e sulle autostrade, da ieri 1 agosto, si è scatenato l’inferno tra code e ingorghi che hanno rovinato il primo giorno di ferie per milioni di italiani. Dopo il maxi-ingorgo del passante di Mestre (30 km di coda) e la lunga fila al portale nord della galleria del Gottardo (9 km) oggi, 2 agosto, il traffico sembra essere meno intenso e più fluido. Il traffico oggi scorre senza particolari disagi su tutta la rete di Autostrade per l’Italia, dove e’ attivato il piano operativo messo in atto in occasione dell’esodo. Alle ore 11.30 le uniche situazioni da segnalare sono sulla A14 tra l’allacciamento con l’A1 e Imola, con tempi di percorrenza di circa 60 minuti; sulla A26 tra Genova e Ovada, con tempi di percorrenza di circa 50 minuti. Sono inoltre presenti code sulla A9 in uscita dall’Italia per le operazioni doganali.
Il primo week-end da bollino rosso ha visto tutti anticipare le partenze e Anas afferma che questo fine settimana sulle strade italiane circoleranno circa 8 milioni di veicoli. Oltre un milione saranno invece gli italiani che sceglieranno di viaggiare in treno. I Frecciarossa vanno già verso il tutto esaurito e secondo le previsioni di Ferrovie dello Stato a fine estate saranno almeno 20 milioni i vacanzieri che avranno preferito il treno all’auto. Ma secondo l’osservatorio di Milano in agosto saranno 2 milioni in meno gli italiani che partiranno ad agosto rispetto l’anno scorso: passando da 14 a 12 milioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.