Il Ferragosto Lavenese “portabandiera” di Mipam
Sorprese in vista per i numerosi visitatori attesi in riva al Verbano. Saranno dedicate alla mostra dei prodotti della montagna due barche illuminate del trofeo del golfo e due grandi palloni aerostatici
Per spalancare le porte alla Mipam 2009, il Tradizionale Ferragosto Lavenese preparerà una serie di sorprese rivolte alle decine di migliaia di visitatori che ogni anno raggiungono il paese in riva al Lago Maggiore. A loro sarà rivolto un invito a tornare a Laveno per godersi la Mostra Prodotti e Animali della Montagna, che si svolgerà dal 28 al 30 agosto.
La Pro Loco di Laveno ha infatti organizzato una serie di iniziative che uniranno a doppio filo le due importanti manifestazioni. Per iniziare su tutto il materiale propagandistico inerente l’evento del 15 agosto, è stata inserita la significativa frase “Aspettando il Mipam 2009”. In piazza Europa invece, è già stato allestito un gazebo che annuncia la mostra di fine agosto e nel corso della manifestazione saranno anche messi in funzione due enormi palloni a elio, che pubblicizzeranno la Mipam.
Ma non è tutto: il Mipam sarà anche protagonista della Sfilata di barche illuminate – Trofeo del Golfo, l’elemento più caratteristico dell’intero Ferragosto Lavenese: fra le suggestive imbarcazioni che sfileranno nel Golfo di Laveno prima dello spettacolo pirotecnico, ce ne saranno infatti due dedicata alla Mostra Prodotti e Animali della Montagna, che potrebbero naturalmente puntare al gradino più alto del podio.
Non mancherà naturalmente l’annuncio ufficiale da parte del Sindaco di Laveno Ercole Ielmini, che durante la sfilata delle barche illuminate presenterà la Mostra Prodotti e Animali della Montagna da piazza Caduti del Lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.