Sos Malnate insegna l’arte del soccorso
Partiranno a settembre due corsi, uno serale e uno diurno, per imparare ad intervenire in caso di emergenza
SOS Malnate organizza due nuovi corsi di primo soccorso, uno serale e uno diurno, per imparare ad intervenire in modo corretto e tempestivo in caso di emergenza.
Il corso serale inizia il 14 settembre , è gratuito e si terrà lunedì e mercoledì dalle 20.45 alle 23, presso la sede di SOS Malnate in Via I Maggio, 10 – 21046 Malnate. I partecipanti avranno a disposizione 120 ore di lezioni teoriche e pratiche tenute da medici e istruttori ANPAS e suddivise in due moduli. Il primo di 40 ore rilascia un attestato di idoneità per svolgere la funzione di addetto al trasporto sanitario, al termine del quale si può decidere di proseguire con il secondo modulo, che rilascia un attestato di soccorritore esecutore del 118 ed è riservato a quanti decideranno di diventare volontari di SOS Malnate.
Per chi ha parte delle giornata libera e vuole ottenere i diplomi in tempi brevi, SOS Malnate attiva anche un corso “full time” in orario diurno, mantenendo gli stessi standard qualitativi del serale. Il corso, completamente gratuito , inizia il 3 novembre e avrà il vantaggio di concludersi in tempi brevi. La partecipazione è riservata a quanti vogliono diventare volontari di SOS. Le iscrizioni al corso diurno sono obbligatorie e a numero chiuso con scadenza entro il 26 ottobre.
«Ai corsi organizzati da SOS Malnate, non s’imparano solo buone pratiche del primo soccorso, ma molto di più.– racconta il presidente Maurizio Ampollini – Si vivono le esperienze dei nostri volontari, che anche quest’estate sono stati in Abruzzo a portare soccorso ai terremotati. Si scopre la bellezza di essere parte di una associazione attiva sul territorio. Diventare volontari di SOS è una esperienza da vivere, che arricchisce se stessi aiutando gli altri»
Per ricevere maggiori informazioni o per confermare la propria partecipazione basta contattare la sede di SOS Malnate al numero Tel.:0332-428555 .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.