Tre Valli da urlo, Basso e Garzelli sfidano Ballan

Favoriti, percorso e orari della classica del ciclismo varesino che si corre martedì 18 tra Luino e Campione d'Italia. La salita della Cartabbia sarà il cuore del circuito nel capoluogo

Tre grandi pretendenti per un posto in prima fila, un folto gruppo di nomi di alto livello pronti a fare bene, i soliti outsider in cerca di gloria per centrare una corsa che vale una carriera. La Tre Valli numero 90, in programma domani (martedì 18) da Luino a Campione d’Italia apre di fatto il calendario di avvicinamento al mondiale di Mendrisio e allinea al via diciotto formazioni e circa 140 corridori che si daranno battaglia sui 186 chilometri previsti.

I FAVORITI – Stefano Garzelli ha vinto le due edizioni concluse a Campione e vuole fare tris, Ivan Basso torna alla Tre Valli dopo molti anni e desidera ripagare i tifosi varesini del sostegno che gli hanno dato nel periodo di squalifica, Alessandro Ballan un anno fa vinse qui il Mondiale e arriva alla corsa della "Binda" in grande condizione. Sono loro i tre big in prima fila che catalizzeranno attenzioni e pronostici fin dalla partenza. Garzelli, Basso (soprattutto) e Ballan hanno poi a disposizione tre delle squadre più forti del lotto: possibile che metteranno alla frusta il gruppo da metà gara in avanti per eliminare gli avversari e giocarsi tutto nella salita finale.
A scalpitare per un posto al sole però ci sono altri corridori di alto profilo: la Lpr si affida a Bosisio e Pietropolli, la Diquigiovanni-Androni al campione in carica Ginanni ma pure a Scarponi e Bertolini, la Isd-Neri all’ex tricolore Visconti, la Csf-Navigare presenta Baliani e Pozzovivo. Interessanti, tra le squadre straniere, la presenza di Katusha, Fuji-Servetto, Barloworld e Topsport Vlandereen: le prime due sono formazioni di Pro Tour (occhio ai russi come Brutt o Ignatiev), le altre non vanno sottovalutate.

I VARESINI – La corsa di casa rimane un appuntamento imperdibile per i varesini che infatti si presentano in forze. Detto di Basso e Garzelli, ci saranno con le loro squadre anche Santaromita (Liquigas) e Andriotto (Acqua&Sapone). Cristiano Fumagalli cerca la prima vittoria in carriera con la Flaminia-Bossini, la combattiva Centri della Calzatura presenta Luca Zanasca e Daniele Callegarin e l’emergente Carmiooro-AStyle ha tra gli iscritti il cugino di Basso, Ale Raisoni. Infine tra i favoriti c’è anche Enrico Gasparotto, ex campione d’Italia friulano che vive da tempo a Carnago.

IL PERCORSO – Partenza a Luino, "cuore" a Varese, arrivo a Campione d’Italia: questo il percorso della 90a Tre Valli sulla distanza dei 186 chilometri. Il via sarà dato alle 12; dopo 20 chilometri si sviluppa il circuito italo-svizzero tra le dogane di Palone e Fornasette da ripetere per due volte. Il gruppo si dirigerà poi sulle salite del Montegrino e del Brinzio per poi entrare a Varese dalla Motta Rossa e da viale Aguggiari. Il gruppo scenderà da Bobbiate e costeggerà tutto il lago di Varese (Schiranna, Gavirate, Bardello, Biandronno, Cassinetta, Ternate, Varano Borghi, Casale Litta, Bernate, Inarzo, Cazzago Brabbia, Galliate Lombardo, Buguggiate ed Azzate) per tornare a Varese e percorrere la salita di Cartabbia, che la Binda ha voluto riscoprire. Tra i due passaggi sulla Cartabbia ne sono previsti altrettanti nelle vie del centro, quelle percorse durante il mondiale 2008. Poi, da via Veratti, la corsa si dirigerà verso Induno per rendere omaggio a Ganna e da qui a Porto Ceresio dove avverrà lo sconfinamento. al chilometro 166. Il percorso giungerà a Campione passando per Riva San Vitale, Capolago, Melano, Maroggia e Bissone. Come nelle due edizioni precedenti (nella foto la vittoria di Garzelli nel 2006) concluse nell’enclave, l’ultimo tratto è una salita di 3 chilometri, ripida, ricca di curve e con una lunga galleria. I tifosi che arriveranno nella zona del Casinò avranno a disposizione le navette per salire fino al traguardo.

ORARI E TV – Si parte alle 12 a Luino, l’arrivo a Campione è previsto dalle 16,37 in avanti. Varese sarà toccata dalla Tre Valli verso le 14,15 con il passaggio da Sant’Ambrogio. Gavirate sarà attraversata dalla carovana intorno alle 14,40 mentre la prima Cartabbia sarà scalata alle 15,25 circa. La Città Giardino sarà teatro della corsa sino al chilometro 154 (poco prima delle 16). L’arrivo a Campione è fissato tra le 16,37 e le 17,07.
La corsa della "Binda" sarà coperta a lungo dalla Rai. La diretta inizierà alle 15,45 e durerà sino alle 17,15, il tutto su RaiDue.

SCARICA E STAMPA IL PERCORSO (.pdf)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Agosto 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.