Amsc, il Pd attacca sull’operazione-Saltrio
Dal 1 settembre si conclude la gestione della piscina di Saltrio da parte della multiutility. Il Pd chiede conto ad azienda e sindaco di Gallarate: "Quale strategia stava alla base di una scelta così strana e rivelatasi dannosa?"
Riceviamo e pubblichiamo
A partire dall’1 settembre 2009 AMSC Impianti&Servizi e il comune di Saltrio hanno rescisso il contratto per la gestione della piscina e notizie di stampa riportano che 12 dipendenti rischiano di perdere il posto di lavoro.
Il Partito Democratico di Gallarate esprime la massima solidarietà ai dipendenti augurandosi una rapida e positiva soluzione della vertenza dei lavoratori, vittime di una operazione industriale rivelatasi assolutamente dannosa anche per le tasche dei cittadini gallaratesi.
Nel passato abbiamo più volte sottolineato la assoluta mancanza di logica industriale e gestionale dell’operazione, rimanendo allora inascoltati da parte di una maggioranza chiusa al confronto costruttivo.
Purtroppo i fatti ci hanno dato ragione:
il deficit di gestione della piscina affidata alle cure di AMSC Impianti&Servizi è stato di 305.000 euro nello scorcio di esercizio del 2006, di 474.000 euro nel 2007, di 413.000 euro nel 2008.
Ipotizzando benevolmente una perdita ridotta della metà nel 2009 (c’è stato bel tempo) arriviamo nel periodo 2006
Questo improbabile e improduttivo investimento nel nord della provincia fa emergere ulteriori domande sulla gestione di AMSC che il Partito Democratico, a nome di tutti i cittadini, pone al Sindaco di Gallarate, che nello scorso luglio in Consiglio Comunale ha pubblicamente difeso e fatto proprio l’operato dell’amministratore di AMSC Impianti&Servizi:
qual era –se c’era- la strategia industriale che stava alla base di una scelta così strana e fatalmente rivelatasi dannosa?
Perchè andare a investire in una zona completamente al di fuori dell’area di sviluppo della nostra azienda?
Chi si assumerà la responsabilità di questo investimento sbagliato?
Quali iniziative si intendono adottare nei confronti dei responsabili dell’azienda autori di un così evidente errore gestionale?
Come si intende ripagare la collettività che ne ha sopportato e ne sopporta il costo?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.