Raccolta differenziata, da oggi più attenzione anche a scuola
Il Comune ha consegnato alla secondaria di primo grado il materiale per la differenziazione di carta e plastica
La campanella è suonata da pochi giorni e, alla scuola secondaria di primo grado di Inveruno, arriva già una prima novità.
L’Amministrazione comunale, vista la sensibilità mostrata sia dal Dirigente scolastico, Donata Barbaglia, sia dai docenti, ha previsto, proprio in queste prime settimane del nuovo anno scolastico, la consegna di materiale per la raccolta differenziata di carta e plastica.
L’obiettivo è chiaro, come dice l’assessore ad Ambiente ed Ecologia, Linda Corno: “Come amministratori vorremmo far comprendere ai 203 alunni del plesso “A. Volta” che quello dei rifiuti è un problema che riguarda tutti e che separare il più possibile i rifiuti che produciamo è fondamentale”, afferma l’assessore ad Ecologia e Ambiente, Linda Corno, che aggiunge: “Questo vuole essere un primo segnale, nella convinzione che una corretta educazione ambientale debba partire proprio dai banchi di scuola”.
Alle dieci classi sono stati fatti recapitare 12 bidoncini di colore marrone per la raccolta differenziata della carta, 12 gialli per la plastica, 4 cassonetti bianchi e 100 sacchi gialli per il conferimento esterno rispettivamente di carta e plastica.
“Ringraziamo pertanto per la collaborazione, che non potrà che essere preziosa per migliorare i già significativi risultati raggiunti in questi anni dal nostro Comune nella raccolta differenziata dei rifiuti”.
L’auspicio è che la proposta possa, in futuro, estendersi anche agli altri plessi cittadini. Nel corso dell’anno l’Assessore incontrerà i ragazzi delle scuole per un momento di informazione e confronto sul tema della differenziazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.