Accordo Usa-Ue sui trasporti, il plauso di Reguzzoni
L'accordo sancisce la nascita del mercato unico transatlantico, ma soprattutto la nascita del libero mercato a livello mondiale
«Questo Accordo è non soltanto storico, ma uno dei più importanti per la vita del nostro Paese sia in termini economici sia per i singoli cittadini. E’ un Accordo che non solo sancisce la nascita del mercato unico transatlantico, ma soprattutto la nascita del libero mercato a livello mondiale». Lo ha detto oggi alla Camera il vicepresidente dei deputati della Lega Nord Marco Reguzzoni, intervenendo sulla ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e gli Stati Uniti.
«Questo Accordo è non soltanto storico, ma uno dei più importanti per la vita del nostro Paese sia in termini economici sia per i singoli cittadini. E’ un Accordo che non solo sancisce la nascita del mercato unico transatlantico, ma soprattutto la nascita del libero mercato a livello mondiale». Lo ha detto oggi alla Camera il vicepresidente dei deputati della Lega Nord Marco Reguzzoni, intervenendo sulla ratifica ed esecuzione dell’Accordo sui trasporti aerei tra la Comunità europea e gli Stati Uniti. «In altre parole non sarà più possibile combinare i disastri che in passato sono stati fatti utilizzando i soldi dei cittadini, perché saremo vincolati, oltre che dal diritto comunitario, anche da un preciso Accordo con gli Stati Uniti d’America. Questo Trattato parla di diritti di compagnie, di diritti degli Stati, però in realtà – fa notare Reguzzoni – è un Trattato che va a favore innanzitutto dei diritti dei passeggeri, dei diritti delle imprese, dei diritti anche dei lavoratori di queste imprese, che avranno a disposizione la maggiore offerta possibile. Va anche a favore dei diritti degli aeroporti, di tutti gli aeroporti del nostro Paese, ad operare tutti i voli che sono consentiti dal mercato. Tutti i voli che il mercato richiederà – conclude – potranno essere operati da tutti gli aeroporti, siano quello di Malpensa, siano quelli del Veneto, siano quelli del Piemonte, siano quelli di tutte le regioni d’Italia. Quindi, è finalmente un Trattato che va a favore di tutto il territorio del nostro Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.