Autunno al naturale con Tuttonatura

Domenica 18 ottobre in piazza Mercato, davanti all'entrata principale del Parco Castello, sarà festa dalle 9 alle 19 all'insegna dei prodotti biologici e "verdi"

Domenica 18 ottobre in piazza Mercato, davanti all’entrata principale del Parco Castello, sarà festa dalle 9 alle 19 con "Tuttonatura".
Una grande manifestazione della Cooperativa Circolo Fratellanza e Pace di Legnano – 15 anni di storia – 31° edizione!!

Come sempre protagonisti della giornata saranno i banchi degli espositori provenienti dal Nord Italia, dove sarà possibile conoscere e acquistare all’insegna del biologico e dell’ecosostenibile: produttori, aziende agricole e bravi artigiani del legno. Tra le novità di questa trentunesima edizione il parmigiano-reggiano bio, i materassi e i cuscini ergonomici, stoffe e indumenti del miglior cotone e lana non trattati, tanti giocattoli di legno.

Presenti stand delle Associazioni presenti sul territorio, con informazioni e animazioni:da Amnesty a Emergency, dalla Scuola di Babele a Riciclo, e poi Medici Senza Frontiere, Cooperativa sociale il Progetto, Anfass, Auser Ticino Olona, Lega Ambiente, Aiuti ex-Jugoslavia, Bottega Equosolidale AltroSpazio di Canegrate con i prodotti del Sud del Mondo e molte altre belle realtà associative, con il loro pregevole lavoro sul territorio.

New entry per quest’autunno l’Associazione “Gli Amici del Thé” di Como, con degustazioni e percorsi letterari attorno al tonificante infuso. La Scuola di Pinocchio, ospite da anni della manifestazione, proporrà la performance fotografica “un mondo di persone”, dalle ore 12 alle 16.30 e anche gli amici della Scuola di Babele proporranno un concerto di musica orientale.

La Street Band ESTRELA con gli accattivanti ritmi brasiliani darà energia al pubblico presente, e poi Giocolieri e Truccabimbi, Laboratori di Disegno con Spazio Ars e Libreria il Dondolibro, laboratorio di carta e collane per i più piccoli.

La Cooperativa Circolo Fratellanza e Pace – il Circolone – presenterà le proprie iniziative e quelle dell’Associazione Lombarda dei Circoli Cooperativi. Inoltre, verranno offerti a prezzi sicuramente interessanti, vini bianchi e rossi di aziende venete e siciliane e il mitico Malvasia Rosso – frizzante, leggero e solidale – imbottigliato al circolo cooperativo di Albizzate.

Graditissimo servizio ristoro del Circolone, che a pranzo mette in tavola, in sintonia con la stagione, pizzoccheri bio, polenta e gorgonzola, arrosticini abruzzesi, dolci fatti in casa, ottimo vino, caffè equosolidale.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.