Comunità montane, l’accorpamento evita i tagli ai fondi
Le realtà che si sono unite fra loro manterranno per tre anni una quota dei finanziamenti che avevano in precedenza, prima della fusione
Le Comunità Montane che si sono accorpate in base alla riforma attuata lo scorso anno da Regione Lombardia non subiranno alcuna penalizzazione nei riparti finanziari per il triennio 2009-2011. Lo stabilisce una norma (art. 15) proposta dalla Giunta regionale e inserita nel progetto di legge di istituzione del Consiglio delle Autonomie Locali approvato ieri dal Consiglio regionale con i voti del PDL, di parte dell’opposizione mentre la Lega Nord si è astenuta. Le risorse regionali e nazionali per le Comunità montane vengono solitamente ripartite in base a criteri oggettivi: una parte uguale per tutti, un’altra parametrata alla popolazione e all’ampiezza della zona omogenea. La frazione delle risorse, suddivise in parti uguali, seguirà la logica della vecchia legge regionale (6/2002) che contava 30 comunità e non le attuali 23.
Di conseguenza, le realtà che si sono unite fra loro manterranno per tre anni una quota dei finanziamenti che avevano in precedenza, prima della fusione. "Abbiamo voluto questa norma – ha commentato l’assessore regionale Raffaele Cattaneo – per garantire stabilità di risorse nella fase transitoria che porterà al completamento del percorso di riforma istituzionale deciso dallo Stato e che abbiamo interpretato senza operare dei semplici tagli ma razionalizzando il sistema e valorizzandone il nostro territorio. Dal dialogo con i presidenti delle nostre due Comunità Montana del Piambello e delle Valli del Verbano era emerso l’auspicio che questo intervento fosse attuato per mantenere i livelli di servizio e di progettualità sino ad ora implementati sul territorio. Con questo provvedimento abbiamo dato una risposta concreta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.