Feste e crisi a Samarate, anche la lista civica dice la sua
A proposito della Lettera della Sig.ra Daniela di Samarate in merito alla Crisi economica e alla risposta del sindaco anche Carlo Aspesi, Capo Gruppo Consiliare della Lista Civica per Samarate, dice la sua
A proposito della Lettera della Sig.ra Daniela di Samarate in merito alla Crisi economica e alla risposta del sindaco Solanti, anche Carlo Aspesi, Capo Gruppo Consiliare della Lista Civica per Samarate, dice la sua.
Desidero fare anch’io alcune precisazioni.
Confermo che Assieme all’amico Silvano Cappelletti, anch’egli consigliere di minoranza, che pur non essendo membro, partecipa sempre alle commissioni Bilancio portando sempre degli ottimi contributi in qualità di esperto della materia, abbiamo più volte chiesto, appena a conoscenza del fatto un’incontro in commissione bilancio con l’ A.S.C. Azienda dei Servizi Comunali, per alcuni approfondimenti sul caso, perché se è vero che è giusto che tutti paghino il servizio è anche giusto essere certi che il cittadino quel servizio lo può utilizzare, ma sappiamo che non per tutti è così.
Ad onor del vero la richiesta di chiarimento in commissione l’avevamo già fatta anche prima perché sapevamo che c’erano anche alcuni cittadini che pur essendo collegati alla fognatura non pagavano la depurazione e anche questo non è giusto come spiega il Sindaco nella Sua Risposta.
La Verità è che invece di procurare l’incontro chiarificatore in commissione Bilancio, Sindaco e Assessore hanno preferito procedere come hanno fatto, perché così ricuperano subito i soldi anche di quelli che non è giusto che paghino, e a nulla sono serviti le richieste del presidente della commissione, che si è appena dimesso dalla carica, forse si è stancato di non essere ascoltato? ora vedremo il suo Successore, che sarà nominato Mercoledì 14/10 in consiglio comunale, Noi, Io e Silvano, a nome dei partiti d’opposizione che rappresentiamo stiamo sempre aspettando la convocazione di una commissione per ottenere chiarimenti, è evidente che questo problema non è certo tra le priorità di questa amministrazione.
ALTRI FATTI – 1 la signora Daniela ARRABIATISSIMA sostiene che invece di organizzare FESTE che tutti pagano, anche quelli che non partecipano, si potrebbero spendere quei soldi per cose più utili, il Sindaco risponde che i costi sono per la maggior parte in carico a degli Sponsor, la lista Civica per Samarate ha sempre replicato che gli sponsor sono sempre gli stessi, aziende E/O Attività generose del territorio disposte a finanziare qualche iniziativa del comune, generando cassa in entrata, ma poi è il comune che decide come spenderli investendo o sprecando.
2 – la sig.ra Daniela nella sua lettera non sosteneva che i cittadini non devono pagare, ma che non era giusto concentrare così tante scadenze in così poco tempo, vedremo se la solidarietà del sindaco con le preghiere al presidente dell’azienda stessa, di consentire un pagamento dilazionato, che effetti produrrà, ad oggi non sono a conoscenza di nessuna decisione in merito, senza contare che per alcuni cittadini non si tratta solo di dilazionare il pagamento, ma di verificare prima se il pagamento è dovuto, da qui il titolo della lettera di Silvano “ FOGNATURE BISOGNA FERMARE TUTTO “ in attesa del chiarimento richiesto per eliminare la CONFUSIONE.
3 – la sig.ra Daniela, ma non è l’unica, si lamenta nella Sua lettera anche:
A – di notare maggiori attenzione per i bisognosi extracomunitari a scapito dei bisognosi Samaratesi,
chiedendo che siano entrambi tutelati almeno nella stessa misura.
B – di considerare un cattivo investimento il rifacimento della piazza di Verghera, tutta in cemento con
piste ciclabili a filo dell’uscita dei Negozi.
C – Dissuasori di Velocità che mettono a dura prova gli ammortizzatori delle auto ed il fondo delle stesse
anche se percorsi a 10 km all’ora ed aggiungo IO, alcuni a Sam Macario e a Casina Elisa, messi in posizioni al
quanto discutibili in prossimità di alcuni stop od in curva, anche qui, piena delega da parte del sindaco al
tecnico dell’ufficio preposto, che ha deciso tutto senza sentire il bisogno di un confronto in commissione
viabilità, nominata all’inizio mandato e mai convocata da un sindaco che si sciacqua la bocca dicendo che la
sua è una amministrazione che punta molto sulla partecipazione, ma che si è ben guardato su questi quesiti
di dare delle risposte alla sig.ra Daniela che non ho il piacere di conoscere, ma con la quale mi piacerebbe
continuare sul tema
“ MA LE MINORANZE CONSIGLIARI COSA FANNO “
pur sapendo di abusare dello spazio concesso provo a dirlo in sintesi autorizzando eventualmente la pubblicazione anche a puntate, perché ritengo questo un tema Si in risposta alla sig.ra Daniela ma è anche un tema, più generale che con l’avvicinarsi della campagna Elettorale si farà sempre più sentire, e cioè le difficoltà di coinvolgimento, informazione, comunicazione, di cui sono vittime purtroppo non solo i partiti d’opposizione ma anche quelli di maggioranza.
La vita amministrativa è fatta di atti concreti che si concretizzano tutti i giorni sui quali sarebbe utile prima di tutto essere informati e poi poterli valutare e criticare, ma questo oggi non è ancora possibile. Esistono il sito internet del comune dove vengono pubblicate le delibere del consiglio Comunale le delibere di Giunta e le determine degli uffici, esistono l siti Internet dei Partiti dove spesso si trovano alcune, non tutte ( i mezzi a disposizione sono minimi e basati soprattutto sul volontariato di qualche simpatizzante ) valutazioni delle cose più importanti, esistono le segreterie dei partiti, che sono sempre disponibili a dare spiegazioni a chiunque ne faccia richiesta, esistono le riunioni di partito dove ( Almeno per il nostro La Lista Civica per Samarate www.listacivicapersamarate.it ) chiunque può partecipare, portando il contributo che ritiene di poter dare
Si ricordi la politica non la si fa sui giornali, mi creda io dedico al nostro comune tra consigli comunali, commissioni incontri di partito ed incontri con le altre forze politiche quasi tutte le sere della mia esistenza degli ultimi cinque anni e mi creda non mi devo svegliare perché già dormo poco di notte per pensare come fare per ostacolare le cose che questa amministrazione pensa di fare che io non condivido, senza essere contro per principio su tutto, alcune volte ( poche a dire il vero ) voto a favore delle proposte della maggioranza, perché spesso anche quando propongono dei temi che condivido a volte non sono d’accordo sulle priorità, e i metodi con cui le portano avanti, esempio il nostro sindaco pensa ad un costoso centro culturale fatto in un posto che comprometterebbe il futuro di espansione del polo scolastico di Samarate, io pur non essendo contro in modo pregiudiziale a che Samarate abbia un centro culturale non condivido prima di farlo dove vorrebbe farlo il Sindaco e le garantisco che assieme ad esponenti di altri gruppi di minoranza abbiamo fatto di tutto per bloccarlo, anche perché in questi periodi di difficoltà finanziarie dove non possiamo permetterci di avere tutto quello che desideriamo, vedo nelle priorità, a parità di cifra investita, la creazione di una residenza per anziani prevista in un’altro luogo del territorio che non pregiudica il futuro espansivo di nessuna struttura esistente.
Ecco mi creda sig.ra Daniela sperando che ci leggano anche altri elettori di Samarate per riuscire a spostare queste volontà non c’è tanto da Dormirci sopra, ma occorre mobilitarci Tutti insieme. Sappia che se io, consigliere di minoranza, in consiglio comunale voto contro un atto amministrativo ed i giornali locali non ritengono di riportarlo non è perché ci ho dormito sopra, ma solo che puntando sul disinteresse generale per la politica, non ritengono, sbagliando, di riportarlo.
Carlo Aspesi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.