Giovani ambasciatori UE nelle scuole a vent’anni dalla caduta del Muro
Un centinaio di giovani, universitari o neolaureati, incontreranno gli studenti delle superiori nelle province di Milano, Pavia, Sondrio e Lecco per spiegare il modello di democrazia e libertà della UE
Arrivano nelle scuole della Lombardia, e in particolare a Milano, Pavia, Lecco e Chiavenna, gli "euro ambasciatori", giovani che dibattono con gli studenti delle superiori il senso degli avvenimenti che, vent’anni fa, portarono alla caduta del muro di Berlino e, successivamente, alla riunificazione politica del Continente.
Il progetto è rivolto alle scuole superiori delle otto regioni del Nord Italia, e intende evidenziare la portata storica degli avvenimenti del 1989 e il ruolo giocato dall’Unione europea come modello di democrazia e libertà per i Paesi che, usciti dal periodo di dominazione sovietica, sarebbero poi diventati membri dell’UE negli anni successivi. Per i giovani studenti non è molto chiaro il legame storico tra gli eventi del 1989 e il mondo attuale. Saranno quindi discusse le sfide che l’Europa si trova oggi ad affrontare quali la crisi economica, la concorrenza mondiale, i flussi demografici, la sicurezza, l’approvvigionamento energetico e la lotta ai cambiamenti climatici.
Saranno ambasciatori un centinaio di giovani, universitari o neolaureati, che hanno svolto un periodo di stage alla Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Il 9 novembre 2009, giorno del ventesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, i giovani "euro ambasciatori" andranno in visita alle istituzioni europee di Bruxelles per assistere alle celebrazioni previste nella capitale comunitaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.