Il “Barbarossa” a Cinelandia con Martinelli
L’appuntamento è al cinema multisala il 15 ottobre alle ore 20.30. Ci sarà un dibattito, introduttivo al film, sulla storia ed identità padane, dal titolo “Lega Lombarda e Alberto Da Giussano”
Il Movimento Giovani Padani del Gallaratese, organizza per giovedì 15 ottobre un
dibattito su Lega Lombarda e Alberto Da Giussano alla presenza del regista del film “Barbarossa”, Renzo Martinelli: a seguire ci sarà la proiezione del suo nuovo film.
L’appuntamento organizzato dal Movimento Giovani Padani è al cinema multisala Cinelandia di Gallarate il 15 ottobre alle ore 20.30. Ci sarà un dibattito, introduttivo al film, sulla storia ed identità padane, dal titolo “Lega Lombarda e Alberto Da Giussano”. A tale dibattito interverranno il regista Renzo Martinelli, il direttore de “La Padania” Leonardo Boriani, il coordinatore federale dei Giovani Padani Paolo Grimoldi, l’eurodeputato Mario Borghezio, lo storico Stefano Bruno Galli, il consigliere regionale Luciana Ruffinelli, la portavoce del presidente del consiglio regionale Manuela Maffioli. Al termine del dibattito, che svilupperà tematiche inerenti alla ricostruzione storica del kolossal, ci sarà appunto la proiezione del nuovo film di Renzo Martinelli “Barbarossa”. Per questo evento, inizialmente previsto al Teatro del Popolo, è stata variata la sede, a seguito di problemi logistici.
Il Movimento Giovani Padani ringrazia sia la Fondazione Culturale di Gallarate per la disponibilità dimostrata, che Cinelandia per aver reso possibile l’organizzazione di quest’evento e per la fattiva collaborazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.