Il Lodo Alfano davanti alla Consulta
Dopo un anno di limbo, il lodo Alfano, lo scudo che immunizza le quattro più alte cariche dello stato dall’attività della magistratura, cerca oggi di passare l’esame per stabilire la sua legittimità costituzionale
Dopo un anno di limbo, il lodo Alfano, lo scudo che immunizza le quattro più alte cariche dello stato dall’attività della magistratura, cerca oggi di passare l’esame per stabilire la sua legittimità costituzionale. Oggi i giudici della consulta si troveranno a decidere se il fatto che 4 persone siano momentaneamente al di fuori della legge sia compatibile o meno con i principi sanciti dalla costituzione (uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, ragionevole durata del processo, obbligatorietà dell’azione penale). Il provvedimento ricalca quello soprannominato lodo Schifani, dal nome del suo estensore, già presentato al vaglio costituzionale e bocciato nel 2004 dalla Consulta. In quel caso lo scudo immunizzava le 5 più alte cariche dello stato.
Questa volta il provvedimento reca la firma del ministro della Giustizia Angelino Alfano, che ha operato alcune modifiche proprio per permettere di ripresentarlo. Quando fu approvato, l’anno scorso con legge ordinaria, il lodo ha sortito subito tre effetti: la sospensione del processo Mills, dove Berlusconi e l’avvocato inglese David Mills erano imputati per corruzione in atti giudiziari; la sospensione del processo sui diritti Tv e una pendenza davanti al gip di Roma che deve decidere se rinviare a giudizio Berlusconi per la tentata compravendita dei senatori con l’obiettivo di far cadere il governo Prodi.
Di questi solo il processo Mills è stato sospeso, di fatto, per sempre: l’intervento del lodo ha spezzato i tempi del processo, così che comunque vada l’esame del lodo Alfano esso non potrai mai giungere a giudizio prima dell’arrivo della prescrizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.