La prima di Cosco è subito un derby

Pro Patria e Como si sfidano per uscire dai bassifondi della classifica. Si attende di vedere i cambiamenti del nuovo allenatore per tornare alla vittoria

Se quanto promesso dal nuovo allenatore Vincenzo Cosco si trasformerà in qualcosa vedremo almeno una Pro Patria più motivata domenica allo Speroni (ore 15.15) contro un Como che ha solo due punti in più in classifica in una sfida classica tra due nobili decadute del calcio italiano. Il nuovo mister dovrà far dimenticare Manari e portare almeno qualche cambiamento alla formazione per sperare in un attacco che ricominci a segnare, oltre ad una difesa da rafforzare. Questi i principali grattacapi di Cosco che dovrà gestire al meglio queste due sfide interne, la domenica successiva con un Varese in palla, e far capire che le idee chiare ci sono, magari anche giuste. Qualche elemento sui cambiamenti in formazione è emerso dalla partitella d’allenamento contro gli allievi e Paponetti potrebbe partire dall’inizio mentre Serafini si potrebbe accomodare in panchina. Cambio di posizione per Sarno che potrebbe assumere un ruolo di suggeritore un po’ arretrato. Intanto tornano a disposizione della squadra anche Polverini e Morello, quest’ultimo non ha ancora giocato un minuto quest’anno. Resta ancora fermo Bruccini. Sarà interessante a questo punto sapere se il presidente Tesoro si siederà in panchina,  come le ultime volte con Manari, oppure tornerà a vedersi la partita dagli spalti.

La tifoseria ha fame di vittorie e questo Cosco lo sa, ne conosce la consistenza sugli spalti e l’attaccamento ai colori e propio per questo un’iniezione di carattere nei giocatori non farebbe male. Il Como viene da una vittoria rincuorante con il Novara, in Coppa Italia, anche se ai rigori e basa la sua forza su giocatori di esperienza, a volte troppa. Non è di certo avversario irresistibile e la classifica lo conferma. Dalla questura non sono arrivate disposizioni per la tifoseria comasca che potrà accedere tranquillamente allo stadio Speroni. A dirigere il match sarà il direttore di gara Aleandro Di Paolo da Avezzano, coadiuvato dagli assistenti  Arcangelo Belcastro e Amedeo Fascetti.  Probabile un dispositivo di sicurezza piuttosto organizzato all’esterno dato che sempre di derby stiamo parlando.  I biglietti saranno in vendita anche oggi dalle 9 alle 12,30 e domenica dalle 9,30 alle 12. restano chiusi i botteghini. Da oggi è anche possibile acquistare i biglietti per la partita col Lumezzane che si terrà mercoledì alle 18 allo stadio Speroni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.