La Von fatica ma spegne la Diavolina
Varese-Nervi 12-10. La Yamamay supera nel finale le liguri grazie a un'ottima Rambaldi, autrice di cinque gol compresi i due decisivi
Rambaldi 2, la vendetta: a voler buttare sul cinematografico l’esordio in campionato della Varese Olona Nuoto la copertina è doverosamente dedicata all’atleta rientrata quest’estate alla corte del presidente Fabiano. E’ stata lei infatti a decidere il match contro il Nervi, vinto dalla Yamamay con il punteggio di 12-10, grazie anche (ma non solo) a una doppietta arrivata nei minuti finali.
Non una formalità quella delle biancorossoblu, come si sospettava: la Diavolina si è dimostrata formazione interessante ed emergente, con due giocatrici come Marcialis e Kisteleki (7 gol in due) di livello assoluto. Le liguri hanno così fatto la partita nei primi due periodi: la Von è scesa in acqua troppo contratta e quasi impaurita e dopo il 3-3 della prima frazione è finita sotto anche di tre reti nel punteggio (4-7) prima di chiudere alla seconda sirena sul 5-7.
La riscossa però è arrivata nella ripresa grazie a diversi fattori: anzituto Ilse Van der Meijden è decisamente cresciuta di rendimento dopo un avvio così così, e quando il portiere olandese ha iniziato a chiudere la porta per Nervi sono arrivati i problemi. Poi, sul fronte d’attacco, la Yamamay ha sfruttato bene i tanti raddoppi sulla boa (Verde o Favini) che hanno lasciato maggiore libertà al tiro da fuori. Qui, oltre all’attesa Silvia Motta (tripletta), è spuntata Rambaldi che era forse la meno attesa tra le nuove arrivate nell’ultima campagna acquisti. La 26enne milanese, entrata in acqua dopo pochi minuti per sostituire Vettorello subito carica di due penalità, ha sorpreso il portiere ospite Lopreti ed è diventata grande protagonista. Nervi è rimasta in partita fino quasi all’ultimo e a poco meno di 3′ dal termine ha raggiunto con Zizzo l’ultima parità, sul 10-10.
Non una formalità quella delle biancorossoblu, come si sospettava: la Diavolina si è dimostrata formazione interessante ed emergente, con due giocatrici come Marcialis e Kisteleki (7 gol in due) di livello assoluto. Le liguri hanno così fatto la partita nei primi due periodi: la Von è scesa in acqua troppo contratta e quasi impaurita e dopo il 3-3 della prima frazione è finita sotto anche di tre reti nel punteggio (4-7) prima di chiudere alla seconda sirena sul 5-7.
La riscossa però è arrivata nella ripresa grazie a diversi fattori: anzituto Ilse Van der Meijden è decisamente cresciuta di rendimento dopo un avvio così così, e quando il portiere olandese ha iniziato a chiudere la porta per Nervi sono arrivati i problemi. Poi, sul fronte d’attacco, la Yamamay ha sfruttato bene i tanti raddoppi sulla boa (Verde o Favini) che hanno lasciato maggiore libertà al tiro da fuori. Qui, oltre all’attesa Silvia Motta (tripletta), è spuntata Rambaldi che era forse la meno attesa tra le nuove arrivate nell’ultima campagna acquisti. La 26enne milanese, entrata in acqua dopo pochi minuti per sostituire Vettorello subito carica di due penalità, ha sorpreso il portiere ospite Lopreti ed è diventata grande protagonista. Nervi è rimasta in partita fino quasi all’ultimo e a poco meno di 3′ dal termine ha raggiunto con Zizzo l’ultima parità, sul 10-10.
Giulia Rambaldi però ha risposto con due reti a -2’36” e -1’18” dalla conclusione, portando a cinque il proprio bottino e chiudendo i conti con le promettenti liguri. Dall’altra parte, come detto, Van der Meijden ha abbassato la saracinesca e i primi tre punti della stagione sono finiti nel carniere della squadra di Jacopo Bologna.
Il tecnico non ha esitato a definire “brutta” la Von dei primi due quarti di gioco ma ha anche sottolineato la reazione biancorossoblu e si è risollevato con l’ottima ripresa. Black out comunque da annullare al più presto: settimana prossima la Von farà visita alla corazzata Fiorentina (14-6 all’Imperia oggi) contro la quale certi passaggi a vuoto non sono consentiti.
Yamamay Von Varese – Diavolina Nervi 12-10 (3-3, 2-4, 5-2, 2-1)
Varese: Van Meijden, Perego, Esposito, Verde 1, Vettorello 2, Repetto, Fantasia, Cantone, Vitale, Rambaldi 5, Mendozza, Favini 1, Motta 3. All. Bologna.
Nervi: Lopreti, Zizzo 1. Settonce 1, Kisteleki 4, Marcialis 3, Gallone, Vivaldi, Lascialandà 1, Campi, Lanzoni, Zamorani, Mina, Maci. All. Ferretti.
Arbitro: Taccini.
Note. Superiorità: Varese 5/13, Nervi 5/10. Uscite per limite di falli: Vettorello (V) e Settonce (N) nel quarto tempo. Spettatori: oltre 500.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.