“Le canzoni popolari raccontano la storia “

Venerdì 30 ottobre, concerto di Mario Toffoli per i 50 anni dell'Itis Bernocchi sostenuto dalla Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate






Dopo lo spettacolo teatrale sull’emigrazione italiana dell’aprile scorso, torna a Legnano Mario Toffoli, tra i maggiori promotori della cultura popolare attraverso l’attività dell’associazione milanese La Conta. Venerdì 30 ottobre, a Palazzo Leone da Perego, l’Itis Bernocchi di Legnano, in collaborazione con l’Anpi legnanese e il Comune di Legnano, presenta il concerto: "Sentite brava gente! La storia delle nostre genti dall’Unità d’Italia agli anni Sessanta, nei racconti e nelle canzoni popolari". L’iniziativa rientra nel programma delle manifestazioni per il cinquantesimo dell’istituto superiore legnanese; programmazione che vede la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate partner d’eccezione.
Toffoli, che è un grande studioso di cultura e musica popolare nonché promotore del gruppo di canto e musiche popolari dell’associazione La Conta, proporrà un repertorio di canzoni che ripercorreranno un secolo di storia italiana. Un periodo importante per le profonde trasformazioni sociali che l’Italia ha vissuto, per la presenza delle due guerre Mondiali e per il boom economico che ha visto l’Italia assurgere tra le grandi potenze mondiali. Il tutto sarà fatto attraverso la cultura popolare, le canzoni che da questa cultura sono nate e si sono tramandate. Si tratta di "specchi di un mondo" che ripropongono le difficoltà e le novità del vivere di allora, tra speranze e affanni, voglia di emergere e tensioni.
«Guardare al passato per imparare a vivere meglio il presente è lo spirito con cui abbiamo deciso di sostenere l’istituto Bernocchi in questo anno particolare in cui festeggia il Cinquantesimo di fondazione», commenta il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Lidio Clementi. «Le canzoni popolari sono espressione della cultura e della società: un patrimonio che non deve essere perso. La Bcc è al fianco delle iniziative culturali e del mondo della scuola».

Inizio alle 20.50; ingresso libero.






Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.