“Leggere in tutti i sensi, con tutti i sensi”
Al via il 17 ottobre il ciclo di incontri di sabato dedicati alla lettura, per grandi e piccini
Dal 17 Ottobre al 17 Dicembre 2009, la Biblioteca Comunale di Rho Villa Burba – “Il salotto della tua città” – propone molti appuntamenti per adulti e per ragazzi. Il programma è ricco di incontri con la lettura, ma non solo: giochi, dibattiti, iniziative teatrali e animazione caratterizzano i pomeriggi del sabato, per offrire a tutti momenti di vivacità culturale.
Questo il calendario degli incontri previsti:
sabato 17 ottobre: ore 16.00
“Mappe del nuovo mondo: percorsi di lettura dai confini dell’impero”
Presentazione della quarta edizione del Gruppo di Lettura. Con Roberto Ferdani.
sabato 24 ottobre: dalle 14,30. Scuola Elementare Rodari – Biblioteca A. Piras. Via Sartirana. Mazzo di Rho.
“Festa Superelle”: musica con il Corpo Musicale G.Verdi di Pregnana Milanese e
“Merenda con delitto”, animazione con il Gruppo Scaccomatto di Binasco
per la proclamazione dei Superlibri e la premiazione dei Superlettori 2008-2009
sabato 24 ottobre: ore 16.00.
“Passaggi ed effimero”: Performance teatrale de “Incantesimo” di Alessandra MR D’Agostino.
A cura di Diletta Carminati, Stefano De Vecchi, Elena Manca, Maria Chiara Signorini della
Scuola Teatrale Spazio Gedeone di Milano. In mostra fotografie di Massimo Prizzon.
sabato 31 ottobre: ore 10,30.
“Che ne sai di “Harry Potter”
Gioco a quiz per babbani da 11 a 111 anni, a cura della Biblioteca dei Ragazzi di Villa Burba.
sabato 7 novembre: ore 16.00.
Raccontascienza: “Melania non dorme mai”
Spettacolo per bambini da 5 a 10 anni, a cura della ditta Giocofiaba di Milano.
sabato 7 novembre: ore 16.00.
“Mappe del nuovo mondo”. Gruppo di Lettura con Roberto Ferdani.
Con la partecipazione della traduttrice Franca Cavagnoli.
sabato 21 novembre: ore 10,30.
Raccontascienza: “Microstorie di stelle”
Animazione per bambini da 4 a 9 anni, a cura della ditta Giocofiaba di Milano.
sabato 21 novembre: ore 16.00.
Adriano Molteni “Un partigiano chiamato Balilla” Ed. Zedde
Presentazione dell’ultimo libro del vivace pluripremiato scrittore rhodense.
sabato 28 novembre: 0re 10,30.
Raccontascienza: “Che ne sai di astronomia?”
Gioco a quiz per giovani scienziati delle scuole medie a cura della Biblioteca dei Ragazzi di Villa Burba.
sabato 28 novembre: ore 16.00.
“Leggiamo e parliamo di …. violenza sulle donne”
in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Partecipano Nicoletta Sipos (scrittrice), Elena Colombo (pedagogista clinica).Coordina Paola Cupetti.
sabato 5 dicembre: ore 16.00.
“Mappe del nuovo mondo”. Gruppo di Lettura con Roberto Ferdani.
sabato 12 dicembre: ore 10,30.
Raccontascienza: “Stelle d’artista”
Laboratorio di lettura e manualità per bambini dai 6 anni
a cura della Associazione Culturale Cartestorie di Origgio.
sabato 12 dicembre: ore 16.00.
Corrado Ruggero “Verso sera” Ed. Marsilio
Presentazione del libro postumo dello scrittore rhodense recentemente scomparso.
giovedì 17 dicembre: ore 16.30.
Laboratorio natalizio per bambini da 3 a 6 anni.
(con un genitore o nonno o fratello maggiore o …). a cura di Franco e Bea
Per informazioni e iscrizioni:
Biblioteca Comunale di Rho
Villa Burba – Corso Europa n. 291 – Tel: 02.93.332.215/390/291
da lunedì a giovedì, ore 9.00 – 18.45; venerdì, ore 9.00 – 12.30; sabato, ore 9.00 – 18.00
E-mail: biblioteca.rhoburba@csbno.net
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.