
Busto Arsizio
Primo appuntamento con il Book Club per ragazzi a Busto Arsizio
Il gruppo di lettura per ragazzi dagli 11 ai 14 anni ha l'obiettivo di avvicinare al mondo del libro chi non conosce la biblioteca
Il gruppo di lettura per ragazzi dagli 11 ai 14 anni ha l'obiettivo di avvicinare al mondo del libro chi non conosce la biblioteca
Sono attesi bambine e bambini per una mattinata a spasso tra le parole con letture e libri da vedere e ascoltare. Ingresso libero, non è necessaria la prenotazione
Appuntamento il 19 marzo alle 16.30 per conoscere due libri di Emilio Di Stefano: “Provvisorie Conclusioni” e “Asterischi”
Lunedì 6 marzo è stato inaugurato il nuovo spazio dedicato alla biblioteca interna dell’Asilo Infantile Veratti di Varese, la scuola più antica della città, sita in pieno centro storico
Lettura mimata tratta dal libro, letta da Tiziana Barbaro e mimata da Daniela Bellani. “Una serata magica“
Nata dai volontari di Nati per leggere della zona, vuole promuovere la lettura condivisa ed espanderla a molte famiglie della zona
Appuntamento giovedì 29 dicembre alle 17
Obiettivo del progetto: spingere il più possibile sull’accesso alla lettura da part degli studenti. “La lettura ad alta voce, ad esempio, fa star bene sia da un punto emotivo che fisico“
Il sindaco Braga: “grazie alle politiche culturali promosse dall’Amministrazione comunale, al lavoro di altissima qualità svolto dalla biblioteca, al sostegno avuto dai numerosi cittadini lettori”
Il riconoscimento di Città che legge è promosso da Anci e Centro per la lettura e premia i Comuni con progettualità che coinvolge il territorio. Un titolo, ma anche una possibilità per nuovi interventi
I lettori dai 7 ai 16 anni sono stati invitati a leggere sei libri in base alle categorie proposte dai bibliotecari nel periodo tra giugno e settembre. La sfida di lettura organizzata dalla biblioteca comunale in un progetto di Fondazione Cariplo
I nomi di tutte le librerie della provincia premiate dal Miur come “Librerie di qualità”: il prestigioso riconoscimento è stato assegnato a dodici librerie del varesotto, cinque fra Verbania e Borgomanero e una di Legnano
Obiettivo della sfida è leggere 6 libri entro il 17 settembre, secondo le categorie proposte, procedendo anche non in ordine
Da sabato 1 a domenica 22 maggio, dalle 10 alle 18.30, alla Sala Letture della Biblioteca il Comune promuove una nuova e stimolante iniziativa: “La storia ritrovata”
Lo scrittore presenterà il suo secondo romanzo alla biblioteca Collodi. L’evento rientra nel ciclo “Primavera di letture” promosso dal Comune
Leggere fa bene agli adulti e ai bambini ma non sempre è facile far appassionare i piccoli lettori
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune