“Marco da Legare”: al teatro Condominio arriva BAZ
Il cabarettista in scena venerdì 30 ottobre alle 21
Appuntamento per la sezione “Cabaret e Comicità” all’interno della stagione 2009/2010 del Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate venerdì 30 ottobre alle 21 con “BAZ”, al secolo Marco Bazzoni, che sul palcoscenico di via Sironi 2 porta “Marco da Legare”, spettacolo che la Fondazione Culturale “1860 Gallarate Città” propone in collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Gallarate e con “Caffè Teatro” di Verghera.
Marco Bazzoni, con il personaggio di Baz-l’artista neutro da lui creato, ha vinto diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Petrolini BravoGrazie 2006, il “Festival del cabaret” di Martina Franca nel 2005 e il Premio Walter Chiari come rivelazione comica dell’anno. Con lo stesso personaggio approda su Italia 1 nel programma “Colorado Cafè” e nel 2006 fonda il gruppo comico artistico Le Lumache insieme ad Alex De Santis, Marzio Rossi e Carlo Della Santa. Quando nel 2008 appare il suo nuovo personaggio di Gianny Cyano è chiaro l’intento di trattare apparentemente temi impegnati nel sociale che si rivelano poi tutt’altro, con evidente effetto comico.
Baz è invece un artista programmato solo per riprodurre ciò che altri hanno già fatto (musica, televisione, cinema,…) con l’ausilio di semplici CD. Nato in provetta grazie al lavoro dei più grandi ingegneri genetici e con un destino già segnato, Baz si accorge però di essere in effetti vivo, di avere una personalità, un suo modo di essere, e decide di seguirlo.
Biglietti in prevendita al costo compreso tra i 20 e i 25 euro: info al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.