Obiettivo zero infortuni

E’ in programma giovedì 22 ottobre alle ex Scuderie Martignoni di Gallarate un incontro in-formativo su salute e sicurezza sul lavoro

Nasce dalla collaborazione fra Comune di Gallarate e Safety Group il terzo incontro rivolto alle aziende e agli operatori economici del gallaratese sul tema della sicurezza sul lavoro, intitolato “Obiettivo zero infortuni”. L’appuntamento, che si terrà alle ex Scuderie Martignoni di via XX Settembre giovedì 22 ottobre, con inizio alle ore 17.00, si inserisce nell’ambito della Settimana Europea della Salute e Sicurezza sul Lavoro. L’impegno sinergico dell’ente pubblico e degli specialisti della materia intende in-formare e sensibilizzare sulla piaga del fenomeno infortunistico, fra l’altro raccogliendo l’appello più volte espresso sull’argomento dal Presidente della Repubblica. La partecipazione è libera, con iscrizione (la scheda e le informazioni del caso sono disponibili sulla home page del sito internet www.safetygroupitalia.com , sarà comunque possibile registrarsi direttamente in loco presentandosi con un po’ di anticipo sull’inizio dei lavori).
Il vicesindaco e assessore alle Attività Economiche, Paolo Caravati, introdurrà l’incontro-dibattito con risposte da parte di professionisti del settore per fare chiarezza sulle problematiche e sugli adempimenti in materia di salute e sicurezza del lavoro, con un’impostazione pratica e non solo didattica.
Verranno illustrati esempi di prevenzione e protezione sui luoghi di lavoro e anche di garanzie e di premialità per le aziende del territorio che, pure in un momento di difficoltà come quello attuale, si impegnano per raggiungere l’obiettivo zero infortuni.
La prevenzione degli incidenti, del resto, non è solo un preciso obbligo di legge e un segno di rispetto verso la dignità della persona, ma porta anche a un risparmio per la collettività e per il datore di lavoro. Studi approfonditi hanno dimostrato che investire nella qualità della prevenzione permette di ottenere risultati eccellenti sia per i costi aziendali che per la politica del marketing.
Gli organizzatori dell’iniziativa, dunque, sottolineano l’importanza di una discussione nel merito e di uno scambio di esperienze maturate nella realtà economica e gestionale della zona. Gli esempi di aziende virtuose che hanno anche conseguito incentivi dalla Camera di Commercio e dai fondi comuni europei sono un fiore all’occhiello dell’economia locale, votata all’azione, al fare.
 
Relatori: vicesindaco e assessore alle Attività Produttive, Paolo Caratati; RLS Territoriale Provincia di Varese Salvatore Manta – funzionario Inail Regione Lombardia – Esperto Igiene e Sicurezza RSPP aziendale Antonio Pepe
 
Sarà presente all’incontro lo staff SafetyGROUP per necessità specifiche: Mauro Pepe – Rita Somma – Alessandro Colombo – Paola Cova Caiazzo – Manuela Magri – Mascella E. Iolanda – Sara Moretti – Alessandra Dal Maso – Luca Rolih – Alessio Procopio – Martegani Alfredo – Mazzalovo Antonello.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.