Tripoli illude il Varese, la Pro Patria ringrazia Dos Santos

Allo Speroni il derby finisce 1-1. Il vantaggio dei biancorossi sul finire del primo tempo viene pareggiato da un rigore di Ripa causato da un intervento di mano del brasiliano. Palo di Ebagua, bella cornice di pubblico

Il derby tra Pro Patria e Varese finisce con un pareggio 1-1 che accontenta di più i padroni di casa che non i biancorossi. Come a Como la squadra di Sannino gioca meglio, ha in pugno la partita ma alla fine paga a caro prezzo una disattenzione difensiva. Stavolta è Dos Santos a combinare la frittata, con un fallo di mano in area assurdo, a soli 5′ dalla fine. Fino a quel punto il Varese, pur non dominando nel vero senso della parola, aveva mantenuto con franchezza il match nelle proprie mani, con la Pro incapace di arrivare dalle parti di Moreau. A decidere il finale sono dunque i gol di Tripoli e Ripa, due dei giocatori più rappresentativi in questo derby della Provincia disputato in uno “Speroni” vestito a festa per l’appuntamento. Una gara giocata in una cornice ideale, con tanto pubblico e senza problemi di ordine pubblico: una grande sfida arrivata dopo tanti, forse troppi, anni d’attesa.
.

FISCHIO D’INIZIO – La pretattica dei due allenatori è riuscita a resistere fino all’ultimo minuto e le sorprese nelle formazioni non mancano. Per la Pro Masiero prende il posto in difesa di Barbagli, agendo da laterale destro, supportato dai compagni di reparto Chiecchi, Pivotto e Aquilanti, lanciato sulla fascia sinistra. A centrocampo Melara e Pacilli occupano le fasce, mentre la coppia Cristiano-Lombardi forma la linea mediana. In attacco mister Cosco lascia in panchina Serafini per lanciare il duo formato da Ripa e Urbano. Per i biancorossi davanti a Moreau, Sannino schiera la solita linea a quattro difensiva con, da destra a sinistra, Pisano, Bernardini, Camisa e Armenise. A centrocampo le assenze di Buzzegoli, Gambadori e Corti obbligano l’allenatore biancorosso a schierare una coppia di centrali inedita formata da Dos Santos e Osuji, mentre sulle fasce agiscono Zecchin e Carrozza. In attacco il posto al fianco della pantera nera Ebagua viene affidata alla velocità e al brio di Tripoli.
.

Galleria fotografica

Pro Patria-Varese 1-1 4 di 25
IL PRIMO TEMPO – In un avvio partita caratterizzato dai molti errori di impostazioni, al 2′ minuto, dopo un tentativo velleitario di Ebagua, Urbano ha sul destro l’occasione per il vantaggio, ma la botta dell’argentino da dentro l’area non è molto angolata e Moreau respinge di pugni. La partita rimane combattuta, anche se grossi problemi per i due portieri non arrivano. Al 21′ Bernardini potrebbe portare sull’1-0 i suoi, ma il suo sinistro al volo a deviare un angolo dalla destra di Zecchin viene respinto miracolosamente in angolo da Pivotto, bravo e fortunato a trovarsi sulla traiettoria del tiro. Al 34′ ci prova Carrozza sfruttando un disimpegno errato della difesa di casa, ma l’ala biancorossa prova il tiro dai 30 metri che esce a lato senza impensierire Caglioni. Al 40′, a conclusione di un momento favorevole, Tripoli manda in vantaggio il Varese (foto). La zanzara biancorossa raccoglie alla perfezione un lancio di Carrozza e, dopo una finta che manda a terra Masiero, supera Caglioni con un destro centrale ma potente su cui l’estremo difensore bustocco non può far niente.
.
LA RIPRESA – Nell’intervallo mister Cosco inserisce Passiglia per Pacilli, modificando il modulo tattico dal 4-4-2 iniziale ad uno più spregiudicato 4-3-3 con Cristiano e Lombardi sulla linea mediana con il neo entrato e la coppia Ubano-Melara ali del tridente completato da Ripa. La nuova disposizione tattica della Pro non paga e al 9′ Ebagua sfiora il raddoppio anticipando il proprio marcatore su cross dalla sinistra di Zecchin e mandando il pallone di poco a lato. Il Varese amministra e i ritmi calano, tanto che l’unica emozione è un gol annullato a Tripoli per fuorigioco apparso netto. Al 28′ Cosco le prova davvero tutte mandando in campo il piccolo fantasista Sarno al posto del terzino Masiero. Al 39′ Ebagua potrebbe incrementare il proprio bottino stagionale di reti, ma il tiro dopo aver sfruttato un errore macroscopico della difesa bustocca si spegne sul palo e la ribattuta finisce sull’esterno della rete.
Sul ribaltamento di fronte Dos Santos interviene inspiegabilmente di mano su un cross dalla sinistra e l’arbitro fischia il rigore. Dagli undici metri Ripa supera Mareau (foto) che intuisce ma non riesce a raggiungere la palla e il risultato torna in parità. Non accade più nulla e il risultato finale rimane 1-1.

LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

.
Pro Patria – Varese 1-1 (0-1)

.
Marcatori:
al 40′ pt Tripoli (V), al 42′ st Ripa su rigore (PP).
Pro Patria (4-4-2): Caglioni, Masiero (dal 28′ st Sarno), Aquilanti, Cristiano, Pivotto, Chiecchi, Melara, Lombardi, Ripa, Urbano (dal 15′ st Serafini), Pacilli (dal 1′ st Passiglia). All. Cosco.
Varese (4-4-2): Moreau, Pisano, Armenise, Bernardini, Dos Santos, Camisa, Carrozza (dal 44′ st Momentè), Osuji, Ebagua, Zecchin, Tripoli (dal 32′ st Radi). All. Sannino.
Arbitro: Barbeno di Brescia (Gava e Paiusco).
Note: giornata serena e mite, terreno in buone condizioni. Ammoniti Pivotto, Serafini per la Pro Patria, Pisano, Osuji, Dos Santos per il Varese. Calci d’angolo: 1-4 per il Varese. Spettatori: 2150 circa.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pro Patria-Varese 1-1 4 di 25

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.