Altapedemontana, l’autostrada nel parco Pineta: “no grazie”
Questo il segnale dell'assemblea pubblica di giovedì sera voluta da Legambiente Tradate e dal Comune di Binago
Una platea di oltre 120 persone ha gremito gli spalti della palestra comunale di Binago giovedì 19 novembre per l’incontro promosso da Legambiente Tradate e dal Comune di Binago per informare i cittadini dei paesi che vivono intorno al Parco Pineta del progetto di autostrada Varese-Como-Lecco, che la Regione Lombardia ha inserito nel Piano Territoriale Regionale (PTR).
Amministrazioni locali, associazionismo e cittadinanza hanno dato vita a un’assemblea partecipata motivando le loro contrarietà.
Per Legambiente Tradate, Maurizio Alberti ha evidenziato l’assurdità a fronte di un PTR che individua come punti di forza del sistema territoriale pedemontano la presenza di parchi di particolare pregio e interesse naturalistico e come punto di debolezza gli elevati livelli di inquinamento atmosferico ed acustico dovuti alla preferenza dell’uso del trasporto su gomma. In "risposta" a ciò, si pensa ad un’autostrada in un Parco Naturale.
Si è data pubblica lettura della missiva in cui il sindaco di Tradate Stefano Candiani dichiara “l’Amministrazione comunale farà tutto ciò che è nelle sue possibilità per evitare che il collegamento autostradale passi attraverso il Parco.” Per il Parco Pineta il presidente Mario Clerici ha letto le osservazioni al Piano Territoriale Regionale inviate lo scorso 15 ottobre, in cui si esprime una valutazione negativa sull’infrastruttura prevista.
Il presidente Legambiente Lombardia Damiano Di Simine ha proposto un confronto con la prassi democratica dei vicini svizzeri. La cittadinanza che, a detta degli amministratori, vuole e chiede continuamente nuove strade, è stata consultata e il referendum popolare ha sancito un chiaro ‘no’ ad un’eventuale raddoppio della galleria autostradale del Gottardo.
Il consigliere regionale venegonese Mario Agostinelli han poi illustrato il faticoso percorso che ha portato alla costituzione del Parco Pineta e ha ricordato le prossime scadenze dell’iter del PTR.
Contrari gli amministratori dei paesi della zona sul lato comasco. Per Binago il sindaco Bianca Maria Pagani e un assessore hanno denunciato la criticità che vivrebbero i loro abitanti qualora si realizzassero le tre arterie (la provinciale Garibaldina, la regionale Varese Como Lecco e il peduncolo statale) che sono in progetto nell’area cittadina; per Beregazzo con Figliaro, il sindaco Renato Casartelli e il suo vice hanno ricordato come il tracciato di questa autostrada regionale venga riproposto periodicamente dal 1969 e ogni volta bloccato agli studi di fattibilità. Realizzarla penalizzerebbe Comuni che hanno tentato di salvaguardare il territorio. Anche per il sindaco di Castelnuovo Bozzente, Giuseppe Monti, l’autostrada non è la soluzione migliore ai problemi di viabilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.