Criticità idrogeologiche, fondi regionali a Cassano Valcuvia
La giunta della Regione Lombardia ,ha approvato lo schema di convenzione con 11 Comuni, che hanno un territorio con una particolare criticità idrogeologica
La giunta della Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alla Protezione civile, Prevenzione e Polizia locale, Stefano Maullu, ha approvato lo schema di convenzione con 11 Comuni, che hanno un territorio con una particolare criticità idrogeologica.
L’intesa prevede, tra l’altro, lo stanziamento regionale di 400.000 euro, per due anni, per monitorare il terreno di questi Comuni: Dossena, Fuipiano Valle Imagna e Sant’Omobono Terme (Bergamo), Botticino, Gianico, Monno, Paisco Loveno e Salò (Brescia), San Nazzaro Val Cavargna (Como), Abbadia Lariana (Lecco) e Cassano Valcuvia (Varese).
«Il monitoraggio in questi Comuni – spiega l’assessore Maullu – è necessario sia per migliorare la conoscenza del territorio, sia per consentire azioni concrete di valutazione e mitigazione del rischio».
I dati risultanti dalle verifiche serviranno anche per la redazione e per l’aggiornamento dei piani di emergenza e per l’implementazione del sistema regionale di prevenzione dei
rischi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.