Dal calcio alla guerra santa: i videogiochi più amati del momento
Quali sono i titoli più acquistati? Quali consolle hanno il tasso più alto di titoli vietati ai minori? Ecco una panoramica di un settore sempre più ampio
Il mondo dei videogiochi, da qualche anno a questa parte, è tanto vario quanto interessante. Per capirlo basta dare un’occhiata alle classifiche dei titoli più venduti, monitorate da Nielsen.
All’8 novembre 2009, i più venduti erano il gioco di calcio Pro Evolution Soccer 2010, la nuova Wii Fit Plus (una palestra domestica della Nintendo), lo storico gioco picchiaduro Tekken 6, ancora calcio con Fifa 10 e un gioco controllato con i movimenti del corpo (Wii Sports Resorts). Tutti i titoli della classifica generale, sono certificati come titoli sicuri dai tre anni in su, ad esclusione di Tekken vietato ai minori di 12 (si fa a pugni).
Guardando la classifica divisa per consolle, si possono fare delle differenze sostanziali. Le consolle Nintendo Wii e la portatile Nintendo DS sembrano sempre più consolle per famiglie: tutti i titoli in classifica sono adatti ai maggiori di tre o sette anni, con titoli per bambine come Style Boutique o titoli educativi come Brain Training, una presenza stabile nelle preferenze di piccoli e grandi. Già la consolle portatile PSP presenta un titolo vietato ai minori di 18, Grand Theft Auto. Si tratta di un gioco di ruolo ispirato alla vita criminale.
Su PlayStation 3 c’è un titolo vietato ai minori di 16, Uncharted 2, e uno vietato ai minori di 18, Borderlands (con assassini psicopatici e una buona dose di violenza). In ogni caso anche su questa consolle vincono, al momento, titoli più tranquilli. Su Xbox 360, dispositivo che fa della connettività il suo valore più importante, c’è un alto tasso di titoli horror o vietati ai minori di 18: in seconda posizione GTA, in quarta Dragon Age, in settima Call of Duty, in decima Borderlands.
Le fredde classifiche, possono aiutarci a capire la varietà del settore. Al quale, probabilmente, settimana prossima si aggiungerà uno dei titoli più attesi dell’anno, Assassin’s Creed 2, uscito solo venerdì. Disponibile in formato Xbox 360 e PlayStation 3 (per l’edizione PC bisognerà attendere il 2010), l’avventura a base di lame affilate e intrise di sangue è pronta a piegare ai suoi voleri gli otto milioni di acquirenti che già avevano vissuto acquistato il primo episodio. Rigorosamente vietato ai minori di diciotto, eppure consigliabile ai maggiori. La ricchezza delle trame e la profondità delle ambientazioni, puntano sempre più a presentare i videogiochi come un’opera completa. Da gustarsi, e capire, all’età giusta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.