Il distretto del biotech sbarca in Canton Ticino
Un nuovo accordo promuoverà la partnership strategica tra l’Asse del Ticino (il neo Distretto sulle Tecnologie e Scienze della Vita promosso dal CrESIT dell’Insubria) e il Tecnopolo di Lugano
Lunedì 23 novembre, alle ore 17, nell’ambito del Workshop CrESIT – Assobiotec 2009, che si terrà a Ville Ponti, a Varese, verrà firmato un importante accordo di partnership strategica tra l’Asse del Ticino (il neo Distretto sulle Tecnologie e Scienze della Vita promosso dal CrESIT dell’Insubria) e il Tecnopolo di Lugano.
A firmare il documento il professor Alberto Onetti, Direttore del CrESIT e docente di Economia e Management all’Università degli Studi dell’Insubria e il professor Marco Baggiolini, Presidente di Tecnopolo, nonché Presidente Emerito dell’Università di Lugano e uno dei 5 scienziati più citati al mondo, sottoscriveranno l’Accordo Programmatico tra il Distretto delle Nuove Tecnologie e delle Scienze della Vita e il Tecnopolo di Lugano.
L’Accordo è finalizzato a supportare e promuovere lo sviluppo dell’Asse del Ticino oltre ad avviare e formalizzare forme di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica e tecnologica e professionale. A seguito dell’Accordo il Tecnopolo di Lugano entrerà a fare parte dell’Asse del Ticino. Il Distretto, cui oggi fanno parte oltre cinquanta tra aziende biotech e green-tech, enti locali e funzionali, oltre ad associazioni industriali sancisce così la propria estensione transazionale.
«Grazie alla stipula dell’Accordo” segnala il Prof. Onetti, “sarà possibile rafforzare e sviluppare relazioni tra le imprese e i centri di eccellenza sulle nuove tecnologie appartenenti all’Asse del Ticino e il cluster biomedicale del Canton Ticino, che rappresenta una delle realtà di eccellenza a livello europeo».
Per informazioni: http://www.cresit.it/assedelticino.aspx
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.