Sequetrate 700 forme di Grana Padano DOP
I Nas hanno sequestrato ventun tonnellate di formaggio, per un valore commerciale di 200.000 euro, e denunciato il proprietario del caseificio
Ventuno tonnellate di Grana Padano Dop ( pari a 700 forme) sono state sequestrate dai Nas di Brescia in un caseificio del territorio. Secondo i militari, all’interno dell’azienda non venivano rispettate le condizioni minime di igiene e sicurezza in campo alimentare.
Già in passato l’azienda non era risultata a norma e i carabinieri avevano imposto la chiusura del caseificio per la messa a norma
Il titolare, però, incurante dei divieti, ha proseguito nell’attività e nella seconda indagine ispettiva sono state trovate forme di grana in cattivo stato di conservazione.
L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Brescia per produzione e detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, invasi da muffe e parassiti, oltre che per inosservanza dei provvedimenti impartiti dall’autorità. Il valore delle oltre 21 tonnellate di prodotto sottratto alla distribuzione supera i 200mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.