Sgomberato campo nomade, le roulotte erano dirette a Torino
Gli stessi nomadi, sedicenti "arrotini" e "riparatori di ombrelli", utilizzavano per il traino delle roulotte 15 autovetture tutte di marca "Mercedes" del valore variabile tra 40.000 e 60.000 Euro
Alle ore 15.30 di sabato 14 novembre, tre equipaggi del servizio radio-mobile della Polizia Locale di Rho, 2 "volanti" della Polizia di Stato del Commissariato Rho-Pero e una del NORM della Compagnia dei carabinieri di Rho sono intervenute presso il parcheggio del campo sportivo di Passirana, dove una cinquantina di persone di etnia nomade sinti, provenienti dalla città di Noto (SR), si stavano accampando con 15 roulotte, procurando così allarme sociale sfociato in varie chiamate e richieste di intervento alla Centrale Operativa di Corso Europa.
I nomadi si erano spostati dal territorio di Cornaredo, dove avevano sostato a ridosso di un’area di pertinenza autostradale per qualche giorno; successivamente avevano deciso di fare una tappa a Rho, prima di dirigersi nella città di Torino, dove affermavano di dover partecipare a una festa per un matrimonio.
Gli stessi nomadi, sedicenti "arrotini" e "riparatori di ombrelli", utilizzavano per il traino delle roulotte 15 autovetture tutte di marca "Mercedes" del valore variabile tra 40.000 e 60.000 Euro ad automobile, tutti modelli recenti e immatricolati negli anni 2008/2009.
Agli atti del controllo di Polizia, i soggetti interessati decidevano spontaneamente di riprendere il viaggio verso Torino, allontanandosi verso l’autostrada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.