Trent’anni di architettura a confronto con il Canton Ticino
Il corso si terrà nei prossimi tre mercoledì a partire da oggi 11 novembre alle ore 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio
“Dal movimento moderno all’architettura contemporanea. 30 anni di architettura a confronto in Provincia di Varese e nel Canton Ticino ”. E’ questo il titolo del corso, proposto dall’Auser e curato dall’architetto Benigno Cuccuru e dall’architetto Angelo Del Corso, che si terrà nei prossimi tre mercoledì, a partire da oggi 11 novembre (18, 25 novembre), alle ore 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio a Varese.
Si tratta di una sintesi della Storia dell’architettura riferita al Movimento moderno, in relazione a quelle tendenze che dalla seconda metà dell’800 fino al secolo scorso hanno caratterizzato l’affermarsi di una nuova pratica dell’Architettura. I temi trattati saranno suddivisi secondo una sequenza cronologica. Una prima parte che comprende: le origini e sviluppi del Movimento Moderno (arch. Benigno Cuccuru); la Rivoluzione Industriale quale matrice del Movimento; il primato della Scienza e della Tecnica; le scuole locali, in Europa e negli Stati Uniti; dal Razionalismo al Costruttivismo; Le vicende italiane. Dall’Ecclettismo alle odierne tendenze.
Una seconda parte che analizzerà l’eredità del Movimento Moderno in Provincia di Varese e nel Canton Ticino (arch. Angelo Del Corso): le architetture realizzate fino agli anni ’70; dagli anni ’80 ad oggi; opere e influenze di Aldo Rossi e Mario Botta; i nuovi caratteri delle trasformazioni urbane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.