Trent’anni di architettura a confronto con il Canton Ticino
Il corso si terrà nei prossimi tre mercoledì a partire da oggi 11 novembre alle ore 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio
“Dal movimento moderno all’architettura contemporanea. 30 anni di architettura a confronto in Provincia di Varese e nel Canton Ticino ”. E’ questo il titolo del corso, proposto dall’Auser e curato dall’architetto Benigno Cuccuru e dall’architetto Angelo Del Corso, che si terrà nei prossimi tre mercoledì, a partire da oggi 11 novembre (18, 25 novembre), alle ore 18 allo spazio ScopriCoop di via Daverio a Varese.
Si tratta di una sintesi della Storia dell’architettura riferita al Movimento moderno, in relazione a quelle tendenze che dalla seconda metà dell’800 fino al secolo scorso hanno caratterizzato l’affermarsi di una nuova pratica dell’Architettura. I temi trattati saranno suddivisi secondo una sequenza cronologica. Una prima parte che comprende: le origini e sviluppi del Movimento Moderno (arch. Benigno Cuccuru); la Rivoluzione Industriale quale matrice del Movimento; il primato della Scienza e della Tecnica; le scuole locali, in Europa e negli Stati Uniti; dal Razionalismo al Costruttivismo; Le vicende italiane. Dall’Ecclettismo alle odierne tendenze.
Una seconda parte che analizzerà l’eredità del Movimento Moderno in Provincia di Varese e nel Canton Ticino (arch. Angelo Del Corso): le architetture realizzate fino agli anni ’70; dagli anni ’80 ad oggi; opere e influenze di Aldo Rossi e Mario Botta; i nuovi caratteri delle trasformazioni urbane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.