
Varese
La Acinque Ice Arena in lizza per il premio di architettura di “The Plan”
Il progetto realizzato dall'architetto De Martino è stato inserito nella "short list" finale nella categoria "sport e tempo libero"
Il progetto realizzato dall'architetto De Martino è stato inserito nella "short list" finale nella categoria "sport e tempo libero"
Vale a dire quello che era stato presentato dall’ingegnere varesino Riccardo Aceti insieme a Nicola Magistretti. Un intervento “modulare” che punta sempre sul calcio e potrebbe essere attuato in due fasi, anticipando anche la data in cui scatterà il vincolo della Soprintendenza sulla parte più antica dello stadio, nel 2025
Un itinerario a passo lento per gli studenti dell’Accademia di Mendrisio, accompagnati da Gianni Biondillo e Donato Anchora. “Tra due strade scegliete quella che non conoscete”
Tra i tre vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize c’è lo studio LCA, Luca Compri Architetti, di Varese. Menzione anche per Marco Lavit, architetto varesino con studio a Parigi
Si inaugura oggi (giovedì 17 novembre) nell’Aula Magna della sede istituzionale dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Ravasi 2 a
Il 25 settembre nella chiesa sconsacrata di San Giovanni a Casciago, verrà presentata la terza edizione del progetto MADWORKSHOP ABROAD IN CASCIAGO con le installazioni degli architetti Matteo Simondi e Isabella Di Mille
“Ufficiosamente due aziende si sono fatti avanti” svela l’assessore al commercio Longobardi. Di mezzo c’è il bando regionale che copre il 50% delle spese
La rassegna Visionare dell’Ordine degli architetti porta alla scoperta del Memoriale della Shoah: un’opera nata settant’anni dopo la tragedia delle deportazioni, che sarà presentata dai progettisti
Casa Orlandi è uno degli edifici più insoliti della città, opera del 1928 di Giulio Arata, e insieme uno tra i più misteriosi, visto che era chiusa da anni. Ma ora un nuovo proprietario vuole recuperarla. Siamo entrati a scoprire gli ambienti
Costruito alla fine degli anni Venti, l’edificio racconta una storia di famiglie ma anche come si è ampliata man mano la città. Ma ci invita ad alzare lo sguardo e scoprire i dettagli
Un interessante confronto tra Mario Botta e il giornalista del Corriere della Sera Pierluigi Panza, ha fatto da cornice alla serata, sotto gli occhi attenti delle anime del Premio Chiara, Bambi Lazzati e Romano Oldrini
Il progetto è degli architetti Alberto Bertolini e Alessandra Galli ed è stato presentato ed inserito nel Pgt nel 2013. Oggi ci potrebbero essere i termini per vederlo realizzato
La magia incontra l’architettura nel nuovo progetto di Michele De Lucchi, designer di fama mondiale e angerese d’adozione, che ha dato nuove forme ai luoghi più celebri della saga
Ha progettato interi quartieri, dall’Italia fino a Shanghai: il ricordo intenso di una allieva
Fu costruito nel 1940, con soluzioni molto moderne e superando le forme monumentali e retoriche del periodo. Scelte che nascevano anche dall’esperienza personale di chi disegnò l’edificio
A Villa Mirabello i progetti degli studenti di architettura impegnati nei mesi scorsi in due diversi laboratori di progettazione che hanno ipotizzato nuove soluzioni per l’area archeologica e gli edifici
Nella tenuta Cassiciacum i fratelli Andrea e Stefano Ballerio guidano la raccolta dell'uva nei 63 filari. Amici, parenti e gli immancabili Alpini staccano i grappoli che verranno trasformati in Merlot e Nebbiolo
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale